Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“26–Come in Mare Così in Terra”, all’Augusteo di Salerno l'opera dei giornalisti su dramma migranti morte

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

L’8 marzo

“26–Come in Mare Così in Terra”, all’Augusteo di Salerno l'opera dei giornalisti su dramma migranti morte

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 febbraio 2018 19:04:10

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Firme, voci e volti del giornalismo uniti per rendere omaggio alle vittime di un disumano esodo migratorio ed offrire ad una buona causa tutta la forza del potere immaginifico della propria parola: nasce così "26 - Come in Mare Così in Terra", lo spettacolo di teatro civile promosso dall'Ordine dei Giornalisti della Campania che andrà in scena giovedì 8 marzo, alle ore 21, al Teatro Augusteo di Salerno in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Salerno ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. All'evento partecipa anche una delegazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno.

L'OPERA E L'IDEA L'opera collettiva, realizzata con il contributo di 55 giornalisti del territorio, prende spunto dal più drammatico sbarco registrato nel capoluogo campano lo scorso anno, quello dei cadaveri di 26 ragazze nigeriane, recuperati in mare aperto tra la Libia e l'Italia e approdati a Salerno il 5 novembre 2017 a bordo della nave Cantabria. I cronisti salernitani sono stati, loro malgrado, testimoni di una "tragedia dell'umanità" (come la definì il Prefetto Salvatore Malfi): vite giovanissime, le più senza identità, spezzate nel viaggio alla ricerca della serenità per se stesse e, in diversi casi, per creature innocenti portate in grembo. Tra l'avvio dell'inchiesta per fare luce sull'accaduto, le incombenze burocratiche per il riconoscimento dei corpi, le necessarie autopsie, l'organizzazione dei funerali e i momenti salienti del giorno del rito funebre e del silenzio, l'intera comunità ha seguito commossa la vicenda, grazie soprattutto al lavoro puntuale della stampa locale.

Spenti i riflettori della cronaca, su impulso della giornalista Concita De Luca (vice presidente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Campania che patrocina l'iniziativa), le ‘penne' salernitane hanno continuato a scavare nel cuore e nella mente di quelle ragazze per provare a dare "voce", ciascuno con la propria sensibilità e professionalità, alle speranze riposte nel viaggio, alle attese per l'incontro con il mare e la terra promessa, ai pensieri in punto di morte, ai messaggi che dall'altrove vorrebbero (o dovrebbero) urlarci. Sono nati così ventisei brevi monologhi in cui si prova ad interpellare la coscienza di ognuno rispetto a quella che può essere definita la moderna "shoa". Per condividerli, gli scritti sono stati affidati a 26 giornaliste del territorio chiamate a calarsi, attraverso la lettura, nelle storie e nelle riflessioni prodotte dai colleghi.

Filo conduttore dello spettacolo, tra una lettura e l'altra, è il monologo di una madre che racconta il "viaggio" della figlia dal suo particolare punto di vista, mentre il testamento ideale dell'opera è affidato, sul finale, alla "voce della giustizia", gentilmente prestata sul palco dal dottor Matteo Casale, già Presidente della Corte di Appello di Salerno.

LE FIRME E LE INTERPRETI Firmano i brani dell'opera Massimiliano AMATO, Francesca BLASI, Gabriele BOJANO, Claudia BONASI, Barbara CANGIANO, Petronilla CARILLO, Piera CARLOMAGNO, Olga CHIEFFI, Antonella D'ANNIBALE, Concita DE LUCA, Clemy DE MAIO, Monica DI MAURO, Carla ERRICO, Peppe IANNICELLI, Giovanbattista LANZILLI, Franco MATTEO, Ivano MONTANO, FeliceNADDEO, Carlo PECORARO, Erminia PELLECCHIA, Enzo RAGONE, Mariano RAGUSA, Paolo ROMANO, Eduardo SCOTTI, AndreaSIANO, Angela TROCINI, Monica TROTTA, Ketty VOLPE.

A dare anima, corpo e voce ai loro testi le giornaliste Barbara ALBERO, Alessia BIELLI, Simona CATALDO, Rosa COPPOLA, Federica D'AMBRO, Silvia DE CESARE, Francesca DE SIMONE, Alessandra DE VITA, Giovanna DI GIORGIO, Pina FERRO, Rossella FUSCO, Lucia GALLOTTA, Rosanna GENTILE, Ersilia GILLIO, Carmen INCISIVO, Barbara LANDI, Alessandra LOMBARDI, Matilde PISATURO, Carla POLVERINO, Romina ROSOLIA, Giorgia SABATINI, Francesca SALEMME, Carolina SORRENTINO, Rosita SOSTO ARCHIMIO, Eleonora TEDESCO, Lucia TROTTA, Cinzia UGATTI (quest'ultima interpreta la madre).

LO SPETTACOLO Arricchiscono la messa in scena le generose collaborazioni di alcuni professionisti delle arti sceniche che hanno sposato il progetto, a partire dalla consulenza teatrale di Carla Avarista e la consulenza artistica di Antonella Iannone. Ad accompagnare le letture 12 danzatori - Antonello Apicella, Vincenzo Barletta, Cristian Cianciulli, Gea Faye, Dario Ferrara, Simone Liguori, Giorgio Loffredo, Sara Mazzamurro, Nicol Memoli, Nunzia Prisco, Daniele Sessa, Pierfrancesco Vicinanza - che, grazie alle coreografie di Annarita Pasculli, coadiuvata dall'aiuto coreografa Annalisa Di Matteo, sottolineeranno con il movimento del corpo il significato di quanto narrato.

Le musiche, originali, sono state composte ad hoc da Max Maffia, celebre chitarrista salernitano fondatore dell'etichetta Daybox Records,che ne concede gratuitamente l'uso e le eseguirà dal vivo con la sua formazione "Max Maffia & The Empty Daybox" (Annamaria Conte, Alex Taborri, Gino Ariano, Max Maffia, Valerio Valiante) a cui, in alcuni brani, si uniranno il violino diDanilo Gloriante e la voce di Lamin Ceesay.

L'immagine scelta per presentare l'iniziativa è stata gentilmente messa a disposizione dall'artista Olga Marciano ed è tratta dal suo dipinto "Safiya" (olio su tela, cm 200×180 - 2017); il progetto grafico è di Enzo Figliolia.

A volontario servizio dell'iniziativa, le acconciature sono a cura di I Casola Consulenti di Bellezza, il trucco di Linda Baiardini e Francesco Trotta (centro estetico Tiarè). Partner dell'iniziativa è anche Coldiretti Salerno.

LA FINALITÀ La scelta della data dell'8 marzo per la messa in scena non è casuale: obiettivo della serata è raccogliere fondi a sostegno dello Sportello di Ascolto - Centro Antiviolenza di Genere "Artemisia", ubicato al Pronto Soccorso del plesso Ruggi dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno.

Inaugurato nel maggio 2017, lo Sportello d'Ascolto è un supporto per le persone vittime di abusi gestito da ginecologi, psicologi ed ostetriche in totale sinergia con le Forze dell'Ordine, con la Magistratura e con le Associazioni del territorio che possono indirizzarvi quei casi bisognosi di visite mediche e di ascolto da parte di personale specializzato. La responsabile della Struttura Aziendale per la violenza sulle donne, dott.ssa Rosa Esposito, interfacciandosi con il Ministero, ha formato personale qualificato operante al Pronto Soccorso in grado di individuare anche le violenze silenziose, quelle taciute, che sono, alla fine, quelle più pericolose. La sua istituzione rientra, inoltre, nelle azioni previste dal Protocollo d'Intesa con la Corte d'Appello di Salerno finalizzato alla promozione di strategie condivise per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere e, in particolare, della violenza nei confronti delle donne.

INFO UTILI La serata avrà inizio alle 21. L'accesso è a inviti e su prenotazione, scrivendo una mail all'indirizzo 26comeinmarecosiinterra@gmail.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108026106

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...