Tu sei qui: Eventi e Spettacoli25-30 giugno la XVII edizione Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare Costa d’Amalfi”
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 07:13:49
Si svolgerà dal 25 al 30 giugno la diciassettesima edizione del Concorso Pianistico Internazionale "Vietri sul Mare Costa d'Amalfi"e quindicesima edizione per il Premio di Esecuzione Pianistica Internazionale "Antonio Napolitano - Città di Salerno". Il 2017 per le due competizioni pianistiche organizzate da Antonia Willburger e firmate alla direzione artistica dal M° Ersilia Frusciante viaggia sul filo della continuità. A dar forza, anche quest'anno, sono i candidati che iniziano già ad inviare le iscrizioni per poter salire sul podio più alto di quelli che sono considerati gli eventi di settore più ambiti. Pubblicati i bandi di partecipazione, la segreteria organizzativa ha già messo in agenda le iscrizioni di pianisti (Romania e Russia). Ad ospitare i tanti pianisti che giungeranno da ogni angolo del mondo saranno ancora una volta Vietri sul Mare, precisamente i saloni del Lloyd' Baia Hotel, e la città di Salerno.
Il Concorso Pianistico internazionale a categorie "Vietri sul Mare - Costa Amalfitana" è rivolto ai giovani pianisti nati dal 1988 e prevede nove borse di studio del valore di 3450 euro oltre alla borsa di studio "Vincenzo Solimene" del valore di 800 euro offerta dagli eredi Solimene da attribuire al candidato che avrà avuto il punteggio più alto in assoluto.
Il regolamento su www.vietrisalernopianocompetition.it .
Il Premio di esecuzione pianistica di "Antonio Napolitano - Città di Salerno", aperto ai pianisti di ogni età e nazionalità, anche quest'anno conferma la formula di aprire le porte al pubblico in occasione del concerto dei vincitori. Ad ospitare il galà sarà ancora una volta il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di Salerno (30 giugno 2017 - ingresso libero). Le prove eliminatorie e semifinale, invece, si terranno il 28 ed il 29 giugno al Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare, alle porte della divina costiera amalfitana. Cinque sono le borse di studio in palio: la borsa del valore di 3000 euro in memoria di Antonio Napolitano; la borsa di 1500 euro offerta da Rosamaria Bianco; la borsa di 1250 euro in memoria del M° Fortunato Galano organista e direttore di coro di Vietri sul Mare; la borsa di 1000 euro offerta dall'Associazione Marina di Salerno e il Premio della giuria con la borsa di studio del valore di 400 euro offerta dalla Banca Monte Pruno.
Il Concorso ed il Premio sono organizzati dal Cta Salerno con il contributo del Comune di Salerno, del patrocinio di Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e del Conservatorio di Musica G. Martucci di Salerno. Anche quest'anno c'è il patrocinio della Fondazione Alink Argerich.
www.vietrisalernopianocompetition.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104215108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...