Tu sei qui: Eventi e Spettacoli24-26 agosto torna il Gusta Minori con "Varietà", tra danza, teatro e buon cibo
Inserito da (redazionelda), sabato 18 agosto 2018 10:17:44
Grande attesa per "Varietà", lo spettacolo del Gusta Minori 2018, tra gli eventi culturali e spettacolari più importanti dell'intera regione, che vedrà la Costa d'Amalfi protagonista dal 24 al 26 agosto.
Il maestro Gerardo Buonocore, da sempre ideatore e autore delle musiche inedite, lancia anche quest'anno il leit motiv che accompagnerà la 22esima edizione: "Varietà o diversità, varia è la vita e varie son le età, non cambia il mondo se tu non ridi mai, allora varia la tua vita e... sorriderai!"
Il testo della sigla, scritto in collaborazione con Gennaro Monti, è il collante tra i diversi generi di varietà che verranno messi in scena, da quello napoletano all'operetta, dalle arie d'opera e dal circo felliniano al teatro di Brecht.
Gusta Minori è divenuto negli anni un appuntamento turistico che vanta grandi presenze di pubblico internazionale, esperto del settore. Il format, creato a 4 mani con Lucia Amato, è ormai una garanzia di successo, unico nel suo genere, coinvolge in un percorso itinerante per le vie del centro storico attori, cantanti, soubrette, ballerini illusionisti, acrobati, musicisti e comparse in un'atmosfera da set cinematografico "en plein air".
Migliaia le prenotazioni da parte dei visitatori che parteciperanno anche quest'anno alla kermesse, consapevoli di vivere una nuova emozione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102522105
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...