Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"1922: fascismo mite o fascismo predone?": a Vietri sul Mare la lectio magistralis del professor Giusepep Foscari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 novembre 2022 10:41:25
Giro di boa per la IX edizione degli incontri di cultura dell'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria": dopo l'intenso finesettimana con Pasolini, la premiazione del concorso di poesia per studenti "Poesis - Vietri sul Mare", e la lezione della grecista prof.ssa Eva Cantarella presso l'aula consiliare del Comune, il prof. Giuseppe Foscari, professore associato presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali - Disps dell'Università degli studi di Salerno, terrà la lectio magistralis "1922: FASCISMO MITE O FASCISMO PREDONE?".
L'appuntamento è per venerdì 25 novembre, alle ore 18:30 presso l'affrescato oratorio dell'Arciconfraternita, in via S. Giovanni 13 a Vietri sul Mare, con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
L'attesissima relazione del professore, assiduo amico di Vietri sul Mare e della Congrega Letteraria, sarà preceduta dai saluti istituzionali del sindaco Giovanni de Simone e moderata dal giornalista Aniello Palumbo. L'evento, insieme agli altri in cartellone, è ideato e organizzato in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, anche grazie all'impegno del M° Luigi Avallone, e la Pro Loco di Vietri sul Mare, nelle persone di Cosmo Di Mauro e Vittorio Mendozzi.
_______
Il fascismo arrivò al potere nel 1922 mettendo poi in pratica delle strategie politiche per entrare nei cuori e nelle menti delle persone. Una moral suasion che fece leva anche su atteggiamenti aggressivi e violenti. Fu, dunque, un regime mite nei suoi primi atti o già nei suoi primi cento giorni mise in mostra la sua vera natura?
Tra i contributi editoriali, e in volumi collettanei e monografici del prof. Foscari, si ricordano i saggi "La gran machina della solleuatione. Due città e un capopopolo nella rivolta di Masaniello (1647 - 1648)", uscito per Ipermedium libri nel 2015; e "Carlo Afan de Rivera. La politica e la modernizzazione conservativa nel Regno delle Due Sicilie", uscito per D'Amico Editore, 2018; e il romanzo storico "L'Americana", Marlin Editore, 2019.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102010108
Domani 29 marzo, alle ore 9,30, l'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello ospita l'evento conclusivo degli incontri formativi e divulgativi salernitani del roadshow #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania, e attuato dall'Anci Campania in collaborazione con l'associazione Meridiani. Giunta...
La XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te - il cui primo appuntamento è fissato per il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,00, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni - ha nei giorni scorsi ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, che si aggiunge a quelli della Regione Campania,...
Spiritualità, cultura e suggestivi riti secolari: la Pasqua ad Amalfi è all'insegna della valorizzazione delle antiche tradizioni religiose della Settimana Santa della Costiera, amplificate dalla musica e dal dramma cantato e recitato. L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele...
Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della cultura pop, con il ricco programma di COMIC(ON)OFF che quest’anno intende offrire circa 20 eventi, mostre, proiezioni e performance. Fumettisti, scrittori, illustratori, attori e...
"Organizzare la Sostenibilità" è il titolo del convegno di studi promosso in sinergia dal Centro Interdipartimentale di ricerca di Diritto, Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni CIRPA e dalDipartimento di Ingegneria Civile DICIV dell'Università degli Studi di Salerno, in programma domani,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.