Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"1922: fascismo mite o fascismo predone?": a Vietri sul Mare la lectio magistralis del professor Giusepep Foscari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 novembre 2022 10:41:25
Giro di boa per la IX edizione degli incontri di cultura dell'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria": dopo l'intenso finesettimana con Pasolini, la premiazione del concorso di poesia per studenti "Poesis - Vietri sul Mare", e la lezione della grecista prof.ssa Eva Cantarella presso l'aula consiliare del Comune, il prof. Giuseppe Foscari, professore associato presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali - Disps dell'Università degli studi di Salerno, terrà la lectio magistralis "1922: FASCISMO MITE O FASCISMO PREDONE?".
L'appuntamento è per venerdì 25 novembre, alle ore 18:30 presso l'affrescato oratorio dell'Arciconfraternita, in via S. Giovanni 13 a Vietri sul Mare, con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
L'attesissima relazione del professore, assiduo amico di Vietri sul Mare e della Congrega Letteraria, sarà preceduta dai saluti istituzionali del sindaco Giovanni de Simone e moderata dal giornalista Aniello Palumbo. L'evento, insieme agli altri in cartellone, è ideato e organizzato in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, anche grazie all'impegno del M° Luigi Avallone, e la Pro Loco di Vietri sul Mare, nelle persone di Cosmo Di Mauro e Vittorio Mendozzi.
_______
Il fascismo arrivò al potere nel 1922 mettendo poi in pratica delle strategie politiche per entrare nei cuori e nelle menti delle persone. Una moral suasion che fece leva anche su atteggiamenti aggressivi e violenti. Fu, dunque, un regime mite nei suoi primi atti o già nei suoi primi cento giorni mise in mostra la sua vera natura?
Tra i contributi editoriali, e in volumi collettanei e monografici del prof. Foscari, si ricordano i saggi "La gran machina della solleuatione. Due città e un capopopolo nella rivolta di Masaniello (1647 - 1648)", uscito per Ipermedium libri nel 2015; e "Carlo Afan de Rivera. La politica e la modernizzazione conservativa nel Regno delle Due Sicilie", uscito per D'Amico Editore, 2018; e il romanzo storico "L'Americana", Marlin Editore, 2019.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109514107
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...