Tu sei qui: Eventi e Spettacoli1-2 luglio, gli appuntamenti di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazionelda), domenica 30 giugno 2019 10:23:57
Cinquecento anni fa, ad Amboise, ospite del re di Francia, moriva Leonardo da Vinci. Lunedì 1° luglio, alle 20.30, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, il ricordo del "geniaccio" toscano da parte della 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo.
Imma Battista, direttrice del Conservatorio Musicale "Giuseppe Martucci" di Salerno, porterà infatti in scena "Io Caterina madre di Leonardo", monologo in un atto in forma scenica. Il testo e la recitazione sono della stessa Battista, le musiche di Donatella Caramia.
Martedì 2 luglio sarà invece la piazza "salotto" Umberto I di Atrani ad ospitare la seconda sezione di consegna dei Premi MarediCosta. Il riconoscimento è rivolto ad autori, editori, realtà culturali "locali" che, attraverso la loro attività, hanno raccontato storie, personaggi, luoghi, tradizioni, atmosfere, che segnano il territorio della Costiera Amalfitana, attraverso la forma del romanzo, della poesia, del saggio, della documentaristica, o che sono "figli culturali" di questo territorio. Ad Atrani, alle 20.30 i riconoscimenti andranno agli scrittori Agnese Rumiano e Antonio Schiavo, al fotografo documentarista Armando Montella, e alla famiglia di Angelo Nazareno Amato per un'opera postuma.
La cerimonia di premiazione sarà preceduta dalla presentazione dei libri "Il Tuffatore" di Massimo Mangiola, edito da L'ArgoLibro, e "Valentina ed altre storie della Divina Costa" di Luigi Torino, pubblicato da IlMioLibro.it.
Terre d'Enotria, 273 A.C. Poseidonia, nel mezzo di una profonda crisi sociale ed economica, in "Il Tuffatore" di Massimo Mangiola, risponde a questa decadenza, stravolgendo i precari equilibri politici interni e le alleanze con i popoli confinanti. Neos di Tiro, nobile ed atleta di spicco della polis, si oppone, senza esitazione, al cambiamento in atto, al nuovo corso imposto dai potenti emergenti della città. Per questa coraggiosa scelta, il giovane ''polítes'' è pronto a pagarne l'alto prezzo. Fino alle più estreme conseguenze.
Un noleggiatore di barche; un calzolaio d'altri tempi; una quarantenne che cerca amore; un pittore che il tempo ha reso anche filosofo; un'associazione che con le sue manifestazioni scandisce la vita di un paese; un uomo che cerca solo avventure. Sei racconti in "Valentina ed altre storie della Divina Costa" di Luigi Torino, tenuti insieme da un luogo che prima di essere fisico è luogo dell'anima.
A condurre la serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone, con le sottolineature musicali di Manuele Rispoli "Moody".
Dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia, la 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 Luglio 2019, con il patrocinio della Commissione Europea, di UNICEF Italia, de I Borghi più Belli d'Italia, del Touring Club Salerno, dell'UNPLI provinciale Salerno, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109311105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...