Tu sei qui: Economia e TurismoZTL territoriale Costa d’Amalfi. Distretto Turistico: «Dal 2022 abbiamo misurato oltre 16 milioni di passaggi di mezzi: potrà aiutarci a gestire il traffico»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 11:15:28
"La ZTL per le aree Unesco che oggi diventa legge può aiutarci ad affrontare la gestione del traffico in Costa d'Amalfi, dove da luglio 2022 ad oggi con la nostra rete di sensori abbia rilevato 16.784.450 passaggi di mezzi. Come operatori del turismo della Costa d'Amalfi salutiamo questo risultato e chiediamo quanto prima a tutte le istituzioni del territorio un confronto per contribuire alla fase attuativa con i dati che possediamo, che danno il quadro preciso e completo dei flussi di mezzi e pedoni, e come portavoce delle istanze del primo comparto produttivo del territorio".
Così Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi sull'approvazione della riforma al codice della strada che introduce la possibilità di creare una zona a traffico limitato estesa all'intera Costiera amalfitana.
Ferraioli prosegue: "Se ben strutturata la ZTL territoriale può risolvere il problema del sovraffollamento di alcune delle nostre aree. Il traffico che rileviamo con la rete di sensori del progetto Turismo e Viabilità, che misura i flussi di mezzi e pedoni in punti strategici di tutte le città della costiera, è costituito per oltre il 90% da auto, con una percentuale di passaggi unici di circa 80%. Per fare un esempio e contestualizzare, gran parte di questo flusso colossale di mezzi che preme sulle poche e strette strade, una su tutte la Statale amalfitana, è costituito da van in noleggio con conducente che scaricano in Costa d'Amalfi migliaia di visitatori mordi e fuggi, creando un carico stradale che non è sostenibile dal territorio. Oggi la penisola sorrentina, Napoli, Salerno e persino Roma e Firenze vendono tour giornalieri in NCC, creando il problema dell'overcrowding, del sovraffollamento di strade e di località come Positano e Amalfi nelle ore di punta, che scompare poi completamente nelle ore serali, quando in Costiera restano solo i residenti e i visitatori che soggiornano qui e che fanno registrare 1.9 milioni di presenze all'anno, un numero che non è da saturazione dell'offerta turistica né da sovraffollamento. I nostri dati ci restituiscono gli andamenti del traffico in tutte le ore della giornata, giorno per giorno, e sono quindi la risposta ad ogni necessità di studio del fenomeno per poter trovare un sistema di gestione della ZTL. Già da ora come Distretto Turistico diamo la disponibilità alla conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi e alle istituzioni del territorio a partecipare in maniera attiva alla nascita dell'organizzazione della ZTL territoriale".
(Foto: Michele Abbagnara)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102119101
Nel corso della sua visita a Capri, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato il Sindaco di Capri, Paolo Falco, e il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. L'incontro, durato circa un'ora, ha offerto un confronto costruttivo sulle criticità del turismo nei territori a maggiore pressione turistica....
Positano si prepara ad accogliere un importante momento di confronto e riflessione sul turismo italiano. Sabato 14 giugno, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale, si terrà l'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: Innovazione e Sfide nel Turismo del Domani", promosso dal Comune di Positano. All'evento...
L'aumento esponenziale del traffico aereo presso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento, spinto dai disagi operativi e dalla chiusura temporanea dello scalo di Capodichino prevista per l'inizio del 2026, sta generando nuove sfide per il sistema dei trasporti locali e per i lavoratori del settore. Nel primo...
Volare sopra il traffico o navigare tra le onde del Tirreno per vivere la Costiera Amalfitana in modo esclusivo e senza stress. È la nuova proposta di Uber, che per l'estate 2025 lancia due servizi speciali dedicati ai viaggiatori più esigenti: Uber Copter e Uber Boat. Dal prossimo 26 luglio al 23 agosto,...
È stata ufficialmente presentata la prima edizione di ExpoSele, la nuova fiera agroalimentare che si terrà dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento è stato svelato presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in via Generale Clark, durante una conferenza stampa che ha visto...