Tu sei qui: Economia e TurismoZes Unica, Visconti (Ficei-Asi Salerno): «Una proroga che fa da preludio ad un fallimento. Ministro Fitto faccia un passo indietro»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 gennaio 2024 16:38:33
«La proroga dei commissari della Zes unica, è purtroppo la conferma dei tristi presagi che avevamo avuto nei mesi scorsi».
Lo ha dichiarato in una nota Antonio Visconti, Presidente Ficei e Consorzio Asi di Salerno.
«La scelta di smantellare un modello organizzativo - ha detto - che stava dando dei risultati grazie ad un preciso piano strategico, con finanziamenti già approvati ed opere cantierizzate, è purtroppo il triste epilogo dei fatti che conosciamo. Speravamo che il Ministro Fitto avesse ascoltato le nostre rimostranze, le obiezioni, le critiche mosse con spirito costruttivo, tenendo in considerazione anche gli emendamenti che avevamo proposto concordati con le federazioni nazionali in merito al coinvolgimento territoriale ad una regia locale, ma purtroppo così non è stato. Paradossalmente, ad oggi, la proroga è l'unica buona notizia che arriva dal Ministro in questi mesi perché dà sicurezza sull'avvio dei cantieri che abbiamo eseguito e per cui la Campania è la prima regione nell'utilizzo dei fondi affidati al commissario con il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati. I 138 milioni di euro ed i 98 milioni affidati alle aree Asi di cui 50 per la provincia di Salerno, sono oggetto di avvio di cantieri e di appalti. Il consorzio Asi è il soggetto esecutore per Salerno, Battipaglia e Fisciano».
«Riscontriamo perplessità anche sul tema delle agevolazioni fiscali perché si brancola nel buio e non si capisce quali saranno i soggetti agevolati e le opportunità da cogliere in termini concreti. È stato eliminato l'automatismo sul credito d'imposta, è stata eliminata l'agevolazione sull'Ires. Insomma i proclami della Zes unica si scontrano con una realtà che potrebbe distruggere il progetto concreto che iniziava a funzionare anche bene. Sì è scelto di percorrere la via dell'incertezza e dell'improbabilità, penalizzando ancora una volta il Mezzogiorno d'Italia. Per questo rinnoviamo l'invito al Ministro ad ascoltare le amministrazioni che hanno avviato progetti nelle aree Zes per cercare di rimediare e magari fare un passo indietro su questa scellerata decisione. Oggi abbiamo una proroga, domani probabilmente ci troveremo di fronte ad un fallimento, l'ennesimo di questo governo», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105322101
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...