Tu sei qui: Economia e TurismoUn progetto culturale di utilità sociale per la Costa d’Amalfi: la proposta alla Fondazione Ravello
Inserito da (redazionelda), martedì 5 maggio 2020 19:54:05
Un progetto culturale di utilità sociale per la Costa d'Amalfi a sostegno del turismo e dell'occupazione con la Fondazione Ravello in cabina di regia. È quanto immaginato da Nicola Amato, consigliere comunale di Ravello nel Cuore, illustrato al commissario straordinario della Fondazione Ravello Almerina Bove. Nella missiva che pubblichiamo di seguito, Amato avanza la possibilità di una vera destagionalizzazione che passi dalla cultura a beneficio dell'occupazione, per una nuova stagione post Covid.
Egr. Avv. Almerina Bove
Le scrivo nella qualità di consigliere comunale di Ravello - Gruppo Ravello nel Cuore, in merito alla rivisitazione dello Statuto della Fondazione Ravello, per la quale il Presidente De Luca Le ha conferito la nomina a Commissario, ma anche per prospettarLe un impegno forte di Fondazione Ravello, su tutto il territorio della Costa d'Amalfi, per il rilancio del turismo e dell'occupazione messi in ginocchio dal Covid-19.
In merito alle modifiche e ad una rilettura dello Statuo della Fondazione Ravello Le allego la proposta a suo tempo trasmessa al dott. Felicori dalla quale, unitamente al Consiglio di Indirizzo, prendere spunto per porre rimedio alle tante discrasie che si sono prodotte in questi ultimi anni, soprattutto in merito al modello organizzativo e gestionale nonchè di indirizzo.
Relativamente al secondo aspetto, sia nella qualità di Commissario della Fondazione Ravello, sia soprattutto per l'importante ruolo da Lei svolto in Regione Campania, mi permetto suggerire, più che proporre, la realizzazione, per il 2020, di un Progetto culturale di utilità sociale per la Costa d'Amalfi a sostegno del turismo e dell'occupazione.
La musica e cultura insieme per lanciare un forte messaggio pubblicitario al mondo e per risollevare le sorti delle famiglie e delle imprese della Costa d'Amalfi.
In pratica, attraverso un congruo finanziamento da parte della Regione Campania si potrebbe creare un unicum culturale (un contenitore di eventi musicali, culturali ed artistici), con la regia di Fondazione Ravello o di altro soggetto istituzionale, che realizzi una serie di attività musicali, attività culturali ed artistiche, spettacoli vari, anche da strada, mostre, convegni, etc. su tutto il territorio della Costa d'Amalfi, da luglio a dicembre 2020.
Il primo obiettivo sarà quello di proporre al turista una serie di eventi (tanti) che permettano e incentivino una permanenza più o meno lunga nel nostro distretto turistico. Chiaramente ogni forma di evento dovrà essere fruito gratuitamente dagli ospiti che soggiorneranno in Costa d'Amalfi.
Secondo obiettivo sarà quello di favorire o comunque invogliare la riapertura delle attività e un prolungamento della stagione turistica.
Terzo e più importante obiettivo è di natura prettamente sociale. Infatti, rompendo ogni precedente schema organizzativo, a supporto delle diverse attività messe in campo, da un capo all'altro della Costiera amalfitana, dovranno essere utilizzate tutte quelle forze lavoro stagionali rimaste a casa.
Una sorta di riconversione dei lavoratori disoccupati, per effetto della crisi, da utilizzare per l'assistenza agli eventi, per la viabilità, per la logistica, per l'amministrazione, etc., a ciò interagendo con i comuni cui eventualmente destinare parte delle somme.
Per quanto sopra si ipotizza un impegno economico della Regione Campania di dieci milioni di euro di cui sette milioni da destinare agli eventi e ai messaggi pubblicitari e tre milioni per l'occupazione.
Alla Regione Campania chiedere uno sforzo economico per non chiudere aziende e famiglie (integrando di fatto quanto già impegnato annualmente per la stagione turistica) e inviare un messaggio positivo in tutto il mondo.
Un sogno che grazie alla Sua sensibilità e al Suo impegno potrebbe veramente realizzarsi.
Auspicando apposito incontro, per meglio spiegare quanto ipotizzato, La saluto cordialmente.
Nicola Amato
Capogruppo di Ravello nel Cuore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106924103
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...