Tu sei qui: Economia e Turismo"Turismo tra sviluppo e sostenibilità", se ne parla il 24 gennaio ad Agerola
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 15:25:43
Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione unica per riflettere sulle strategie funzionali al rilancio turistico, puntando sulla sinergia tra settore pubblico e privato come leva per garantire pratiche sostenibili e una maggiore competitività delle destinazioni.
Il programma prevede due momenti chiave. Alle ore 11:30 si terrà un seminario tecnico che vedrà la partecipazione di Raffaele Sibilio e Sergio Beraldo, docenti rispettivamente di Sociologia Generale ed Economia Politica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Interverranno inoltre Luca Mascolo, vicesindaco di Agerola, e Gennaro Fiume, coordinatore del Gal Terra Protetta. L'evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina ufficiale del Gal Terra Protetta.
Nel pomeriggio, alle ore 15:30, si svolgerà un incontro promozionale moderato dal giornalista Michele Spiezia, con un panel ricco di ospiti di rilievo. Tra questi, Giuseppe Guida, presidente del Gal Terra Protetta, Tommaso Naclerio, sindaco di Agerola, Nicola Acampora, imprenditore del settore ricettivo, e Aldo Cinque, professore ed esperto di storia locale.
L'iniziativa è rivolta agli operatori turistici, alle associazioni, alle agenzie di viaggio e a tutti coloro che si impegnano nella promozione e valorizzazione del territorio. "L'obiettivo è creare un dialogo costruttivo e consolidare la rete pubblico-privata per affrontare le sfide del turismo contemporaneo", ha dichiarato Gennaro Fiume, coordinatore del Gal Terra Protetta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109816107
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...