Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo sostenibile: venerdì il secondo appuntamento con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 16:38:17
La sostenibilità del turismo analizzata dal punto di vista accademico e attraverso le arti del teatro saranno al centro del secondo appuntamento del corso di formazione "Turismo sostenibile in Costa d’Amalfi" in programma domani, venerdì 31 gennaio 2025 dalle 15.00 alle 18.00presso l’aula consiliare del Comune di Minori.
Il corso, promosso dal Laboratorio di Educazione Ambientale "Valle delle Ferriere" accreditato alla rete dei Centri di Educazione Ambientale e Sostenibilità CEAS della Regione Campania, dopo il primo appuntamento di introduzione ai principi del turismo sostenibile, va ora ad approfondire l’argomento.
La prima parte del pomeriggio di formazione prevede una lezione frontale con la docente universitaria Francesca Iandolo, professoressa di economia e gestione delle imprese all’università La Sapienza di Roma, coordinatrice del Business Innovation Hub e presidente del corso di laurea magistrale in economia e comunicazione per il management e l’innovazione. La docente terrà una lezione nella quale la sostenibilità, raffrontata al mondo del turismo, sarà analizzata in tutte e tre le sue dimensioni: sociale, ambientale ed economica.
Dopo la parte teorica, ci sarà una parte pratica con il laboratorio teatrale sulla sostenibilità condotto da Clif Imperato, art theatre counselor Metodo Hansen, attore performer e regista con 20 anni di esperienza nel teatro, nella teatroterapia, teatro sociale e integrato, responsabile I.T.E. Campania e docente I.T.E. Roma, Limina Teatro di Avellino e Teatro Tor Bella Monaca di Roma. Attraverso l’utilizzo delle arti sceniche i partecipanti saranno messi in relazione tra loro, facendoli riflettere su quanto spiegato in precedenza dalla docente Iandolo.
La partecipazione al corso è del tutto gratuita perché è sostenuto dalla Regione Campania, nell’ambito dell’avviso pubblico INFEAS 2024. Per iscriversi basta andare al link https://www.eventbrite.it/e/corso-di-formazione-turismo-sostenibile-in-costa-damalfi-tickets-1134414738019?aff=oddtdtcreator
Necessaria la frequenza di almeno 80% delle lezioni per ottenere l’attestato.
Il percorso di formazione è in partenariato con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Osservatorio Universitario sul Turismo (OUT); Osservatorio Regionale sui Rifiuti; CNR ISMAR; Gal Terra Protetta; Junker; Ambiente e Salute - Ecoevents. Con un programma che si estende sui venerdì pomeriggio dal 24 gennaio fino alla fine di febbraio, il corso offre agli iscritti lezioni frontali e laboratori pratici, tenuti da docenti universitari ed esperti di settore di primissimo piano. Tra i temi trattati: turismo sostenibile, gestione dei rifiuti, educazione ambientale, sicurezza nelle attività outdoor e valorizzazione delle risorse locali.
Il corso rientra anche nel più ampio programma di formazione delle masterclass Growth del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, da oltre dieci anni impegnato a promuovere formazione di qualità per la crescita del territorio, che così sostiene attraverso la propria rete anche questo progetto di educazione alla sostenibilità che pone al centro gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106517109
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...