Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Sorrento al World Travel Market di Londra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 08:44:26
La Città di Sorrento, insieme ad una nutrita rappresentanza di albergatori e tour operator della penisola sorrentina, è presente in queste ore nel Regno Unito, per partecipare alla 44ma edizione del World Travel Market di Londra.
A rappresentare l'amministrazione comunale di Sorrento il consigliere Paolo Pane che su delega del sindaco, Massimo Coppola, ha presenziato nella serata di ieri al ricevimento che si è tenuto nella sede dell’Ambasciata d'Italia a Londra. Alla presenza del padrone di casa, l'ambasciatore Inigo Lambertini, della presidente dell'Enit, Alessandra Priante, della dirigente per le Politiche culturali e il Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano, del presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina, Costanzo Iaccarino, del presidente dell'Associazione Tour Operator Penisola Sorrentina, Gino Acampora, e di numerosi giornalisti di settore e di operatori turistici, il consigliere Pane ha sottolineato l'importanza di appuntamenti come quello di Londra che "celebrano le meraviglie delle destinazioni campane, ma anche e soprattutto rafforzano i legami culturali e turistici tra la nostra regione e il Regno Unito, condividendo il patrimonio naturale e culturale della penisola sorrentina".
"In questa prospettiva, il World Travel Market è la vetrina ideale per presentare la nostra visione di un turismo sostenibile e di alta qualità, che valorizzi il nostro patrimonio e soddisfi le aspettative dei viaggiatori internazionali, che desiderano esperienze autentiche - ha aggiunto il consigliere Pane - In quest'ottica si inquadra il programma di M'Illumino d'Inverno che consente di scoprire una Sorrento fuori stagione, ricca di eventi, attrazioni, appuntamenti e luoghi da visitare".
Il World Travel Market sta richiamando nell'edizione 2024 oltre 40mila professionisti del settore, con una crescita del 7 per cento nel numero di espositori rispetto all’anno scorso, raggiungendo oltre 4mila tra enti turistici, imprese alberghiere, servizi di trasporto, marchi tecnologici, associazioni provenienti da tutto il mondo.
Accanto alle contrattazioni, il Wtm ospita anche un ricco panel di conferenze, con oltre 60 sessioni che riuniscono i principali esperti del comparto e i ministri del Turismo del mondo. I temi caldi di quest’anno sono "Diversità, equità, accessibilità ed inclusione", "Sostenibilità" e "Sviluppo tecnologico", declinati in un programma di conferenze che si svolgono nel corso della tre giorni che si chiude oggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103822107
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...