Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo Religioso in Costa d’Amalfi: ricordando Sant’Alfonso, che a Scala scrisse ‘Tu scendi dalle stelle’

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: ricordando Sant’Alfonso, che a Scala scrisse ‘Tu scendi dalle stelle’

Inserito da (ilvescovado), sabato 24 dicembre 2016 15:19:21

Di Giuseppe Liuccio

Fu il primo centro abitato della Costa, Si chiamava Cama e di qui i Picentini scesero alla conquista di spazi vitali e di sbocchi al mare e popolarono le valli del Dragone e del Canneto, e nacquero Atrani ed Amalfi nelle baie appartate. È Scala, la patria di fra' Gerardo Sasso, che in oriente creò fondachi e ospedali e un ordine che, dei Gerosolomitani prima e di Rodi poi, è tuttora vivo, potente ed influente. Si tratta del Sovrano Militare dell'Ordine di Malta. È lo stato più piccolo del mondo ed esercita la sua sovranità a Roma in una serie di palazzi che godono dell'extraterritorialità, da Piazza del Grillo a via dei Condotti e a quel gioiello di residenza, già turrito monastero benedettino, con orti e giardini che, dall'Aventino si aprono allo spettacolo su Roma, superba di basiliche, fori e piazze. Io più di un decennio fa ebbi il raro privilegio di un colloquio con il Gran Priore, all'interno di quella residenza e tra i viali di un ampio giardino nel fasto della fioritura. Parlammo di Scala e di Amalfi Sull'onda della nostalgia ci sono tornato successivamente, come uno dei tanti curiosi turisti, a spiare dal mitico buco della serratura. Tutto con nell'anima il ricordo dell'epopea di un Ordine, che si affermò con la croce e con la spada ed oggi perpetua il suo impegno umanitario in campo sanitario in ricordo dello spirito originario degli Ospedalieri. Tutto in nome di un frate, che, nato a Scala, salpò da Amalfi e portò alto il nome dell'Antica Repubblica in tutto il Mediterraneo. Bella pagina di storia questa che, in nome di fra' Gerardo e dei Cavalieri di Malta, fonde Oriente ed Occidente ed esalta la mediterraneità nell'incontro e nella collaborazione tra i popoli. E questa vocazione se la porta nel Dna, se da alcuni anni a questa parte organizza un evento di spessore internazionale, "Scala incontra New York", con lo stesso tema e con lo stesso spirito.

La bella cattedrale di San Lorenzo, maestosa nella struttura e luminosa di sole, veglia sui bei vigneti di Episcopio e narra di antichi fasti religiosi e civili. D'altronde Scala con la sua intraprendenza economica raggiunse grande floridezza economica e splendore monumentale, testimoniato da 120 chiese, 30 parrocchie e numerosi palazzi gentilizi, come ricorda lo storico Matteo Camera. E le tracce di un potente passato sono quasi tutte nella bella cattedrale, autentico scrigno di tesori d'arte, a cominciare dalla bellissima e splendente mitria con immaginette di santi smaltate e con pietre preziose di vari colori, dono, pare, di Carlo I d'Angiò come ringraziamento per la salvezza della sua flotta durante una terribile tempesta e per aver sconfitto i saraceni il 10 agosto, festa di San Lorenzo, cui il bel duomo è dedicato.

Ma per praticare il precetto festivo della messa a Scala c'è solo l'imbarazzo della scelta. Tante sono le chiese e tutte belle. È da ricordare infatti che nella solitudine di Scala, nel 1731, Sant'Alfonso Maria de' Liquori ideò la Congregazione dei Redentoristi e ne scrisse la Regola. E pare, anche, che nella grotta dove si ritirava in preghiera e che porta il suo nome ebbe l'ispirazione di scrivere uno dei più belli e suggestivi canti natalizi, "Quanno nascette ninno a Betlemme", che è la versione in dialetto napoletano della notissima e cantata in tutto il mondo "Tu scendi dalle stelle". Oggi la grotta è una chiesa rupestre che comunica serenità e tanta spiritualità e merita certamente una visita ed una preghiera in totale rapimento estatico. È semplicemente commovente quella essenzialità semplice e disadorna. Si respira aria di santità, appunto.

Minuta, poi, è una bellissima frazione di Scala, e vanta una chiesa, dedicata all'Annunziata, che è un contenitore di opere d'arte. Monumentali e tutti da vedere e gustare i resti della Basilica di Sant'Eustachio, che si vedevano e si vedono ancora da lontano da parte di chi ammira la costa dal mare. Per un pranzo dopo il precetto della messa domenicale a base di specialità enogastronomiche dei Lattari, spalancati sull'infinito del mare dei miti e della Grande Storia e con le cime del Sentiero degli dei a perforare il cielo, Scala, fedele alla sua ben nota tradizione dell'accoglienza di qualità, offre ampia scelta.

Io mi fermo con piacere da "Zì' ‘Ntonio" dove trovo un garbato, sorridente e colto amico, Michele Ferrigno. Un padrone di casa ineccepibile, un promoter del territorio di cui in tanti dovrebbero seguire l'esempio. Di fronte, nella gloria della luce, mi incanta sempre lo strapiombo aereo di Villa Cimbrone di Ravello, che minaccia il volo da visibilio di piacere sulla Maddalena di Atrani. E rifletto insieme a Michele e al figlio Antonio, intelligente garanzia di futuro già presente, e della moglie Eugenia, colta e creativa, che Scala, riservata e pudica, può contare sul grande valore aggiunto del relax e del silenzio ed è ancora tutta, o quasi, da scoprire e da godere nel suo tripudio di arte e natura. E ci entusiasmiamo nell'ipotizzare una passeggiata a rotoli giù per le centinaia di scalini che da Minuta, e, passando per Pontone, caracollano nella Valle dei Mulini con, a destra, i contrafforti dei monti, di fronte il Castello di Pogerola, sotto la Valle delle Ferriere, i tetti rossi delle case e le cupole delle chiese di Amalfi. A sinistra, sul costone di montagna a strapiombo, il Castrum Scalellae e la Torre dello Ziro narrano la storia di amore e morte della duchessa Giovanna d'Aragona e di Antonio Bologna, maggiordomo, che osò oltre il ruolo ed il rango ed espiò nel sangue omicida "l'oltraggio al casato". Ma le scene tragiche della "duchessa di Amalfi" di Lope de Vega si stemperano nella festa dei colori che il sole accende al mare di Capo Luna. Ed è già paradiso!!!

 

liucciogiuseppe@gmail.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106228102

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...