Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Date rapide

Oggi: 30 settembre

Ieri: 29 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Studio di psicologia e psicoterapia della gestalt Anna De Martino, la tua salute al primo posto

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo Religioso in Costa d’Amalfi: la chiesa parrocchiale dell’Assunta e la Chiesa Nuova

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: la chiesa parrocchiale dell’Assunta e la Chiesa Nuova

Inserito da (ilvescovado), sabato 25 febbraio 2017 14:24:58

Di Giuseppe Liuccio

Alla fine degli anni '60 del secolo scorso operava con intelligenza e determinazione la "Positalta", un'associazione che, come dice il nome, puntava alla valorizzazione delle zone alte di Positano, allora e forse ancora oggi trascurate, almeno in parte, dalle iniziative di grande spessore culturale e di indubbio richiamo spettacolare che periodicamente accendevano ed accendono i riflettori dei mass-media nazionali ed internazionali su una delle più belle e preziose perle del turismo italiano. Ne erano animatori i proprietari di case e ville, residenti ed ospiti abituali che, amanti della musica e della poesia, organizzavano concerti e recital di buon livello e pubblicavano opuscoli di poesie con un titolo indovinato, anche se un po' strambo, "Lo sciaraballo", in cui non mancavano testi di valore. Mi coinvolsero in una qualche piacevole avventura culturale l'ultima donna di Roberto Rossellini, la splendida Sonali Das Gupta, occhi luminosi-penetranti e pelle ambrata, ed una bella ed elegante signora Ambrosoli, dolce e zuccherosa come i prodotti dell'azienda di famiglia. Queste schegge di memoria mi facevano ressa alla mente e al cuore qualche settimana fa, mentre m'incantavo, come sempre, allo spettacolo del miracolo di arte e natura di Positano sospesa tra realtà e sogno nella rete dei colori puri di una tiepida giornata di incipiente primavera. E dall'osservatorio della Spiaggia Grande ammiravo il volo del costrutto che dal mare si inarcava al cielo. Ed era stupore l'iride festosa che dai terrazzi, a pergolati brevi, trasmigrava lieve a cupole di chiese. Non c'era il "passeraio" (tanto per dirla con Steinbeck) della folla estiva E la risacca cantava "Posa! Posa!" a culto di Madonna Pellegrina.

E fu immediata e spontanea la decisione di una visita alla Chiesa Madre, da cui mancavo da tempo. L'interno è diviso in tre navate mediante otto colonne: queste sono tutte diverse l'una dall'altra e realizzate o in porfido o in granito o cipollino verde o statuario bianco; sono tutte lisce, eccetto una, che presenta ventiquattro scanalature. Tutti diversi anche i capitelli, in ordine sia corinzio, che dorico, romanico o ionico; dalle colonne, senza architrave, partono archi in stile arabo-siculo. La navata centrale presenta una volta a botte, decorata con stucchi. Sorge nel centro di Positano, nella piazza Flavio Gioia, a pochi passi dalla spiaggia. A questa chiesa è legata la famosa leggenda della Madonna Assunta e che spiega anche il nome del paese. Si narra che nel Medioevo, intorno all'anno 1100, una nave che trasportava una icona bizantina della Madonna si fosse fermata proprio davanti a quella baia a causa della mancanza di vento. I marinai mentre cercavano in tutti i modi di far ripartire il veliero, sentirono una voce proveniente dal quadro che diceva "posa, posa, posa..." cioè «fermati». E così, seguendo il suggerimento della Vergine, decisero di scendere a riva. Il prodigio fu interpretato come un segno della volontà della Vergine di restare in quelle terre, per cui il capitano consegnò il quadro ai Positanesi. Gli abitanti del posto, presero l'icona della Madonna e la portarono in una chiesa che sorgeva in una piazza del paese. Ma il giorno dopo il quadro non c'era più nella chiesa: fu ritrovato invece in un campo di ginestra, vicino al mare. Si gridò al miracolo, pensando che il quadro si fosse mosso da solo, e per questo fu costruita una nuova chiesa là dove era stata ritrovata l'immagine della Madonna.

Frastornato dalla leggenda di fede sono preso da un'altra decisione improvvisa. Come sulla spinta di un bisogno interiore, faccio la risalita rapida su per il polipaio festoso di scalinate e viottoli arabescati di boutique, ritrovi e mostre fino alla macchina e via su per la Positano sconosciuta ai più. In pochi minuti sono alla Chiesa Nuova. Nel Settecento vi furono a Positano numerosi interventi di ricostruzione, ristrutturazione e adeguamento di edifici religiosi che seguirono gli schemi dell'Architettura Barocca. A questi eventi si può far riferimento per la ricostruzione della Chiesa Nuova sorta sulla precedente cappella del XI secolo dedicata al SS. Sacramento. Dopo i lavori di rifacimento, effettuati nella seconda metà del ‘700, la chiesa fu ufficialmente dedicata alla Madonna delle Grazie e ribattezzata dal popolo Chiesa Nuova, denominazione che tuttora conserva. Con la sua pianta ellittica e copertura a calotta, resta uno dei più interessanti e rilevanti monumenti del periodo "Barocco" realizzati a Positano e in tutta la Costiera. In questa chiesa e in quella dell'Assunta sono custoditi la maggior parte dei tesori artistici e beni culturali della città. Resto incantato dalla bellezza e dai colori. Questa chiesa, come d'altronde la Parrocchiale dell'Assunta, sono l'ideale per la pratica del precetto della messa dei giorni festivi. Esco e dal sagrato mi godo lo spettacolo unico a 360 gradi con la montagna a far da quinta e quel Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi che, dalle parti di Praiano, minaccia di ferire il cielo prima di digradare verso Laurito e l'oasi dell'accoglienza del mitico San Pietro. Giù il mare è trionfo di luce e di colori.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: la chiesa parrocchiale dell’Assunta e la Chiesa Nuova
Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: la chiesa parrocchiale dell’Assunta e la Chiesa Nuova
Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: la chiesa parrocchiale dell’Assunta e la Chiesa Nuova
Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: la chiesa parrocchiale dell’Assunta e la Chiesa Nuova
Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: la chiesa parrocchiale dell’Assunta e la Chiesa Nuova
Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: la chiesa parrocchiale dell’Assunta e la Chiesa Nuova

rank: 105024107

Economia e Turismo

Enit e Wechat insieme per promuovere l’Italia sul mercato cinese

Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...

L’Hotel Caruso di Ravello protagonista al Campidoglio di Roma per Facce Da Spot 2023

di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...

Traffico merci ancora in calo per i porti di Napoli e Salerno: -3,8% è il dato del primo semestre

Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...

“Le Sirenuse” di Positano al 20esimo posto nella ‘The World's 50 Best Hotels’

È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...

Confesercenti Campania, continua il boom turismo: 220mila presenze e 50 milioni di indotto nel week-end

Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.