Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, presentato il "Modello Sorrento" per il rilancio: agevolazioni alle imprese, mobilità, marketing e sostenibilità

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo, presentato il "Modello Sorrento" per il rilancio: agevolazioni alle imprese, mobilità, marketing e sostenibilità

Malta, Lussemburgo e Regno Unito i Paesi che guardano all’Italia per l’estate 2021

Inserito da (redazionelda), venerdì 21 maggio 2021 13:05:24

Agevolazioni per le imprese, promozione di un turismo sostenibile, elaborazione di un piano traffico, potenziamento delle infrastrutture locali. E, ancora, informazioni e supporto per l'accesso a finanziamenti e sostegni, sviluppo di progetti di smart tourism, attuazione di azioni di marketing territoriale multicanale, istituzione di una Destination Management Organization per le strategie di gestione.

Sono le linee guida del Modello Sorrento per il rilancio del settore turistico in penisola sorrentina, presentate oggi durante l'evento di chiusura degli Stati Generali del Turismo, promossi dal Comune di Sorrento con il patrocinio di Enit e Regione Campania, ai quali sono intervenuti Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la Coesione territoriale e Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo, Alessia Rotta, presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ed Elena David, del comitato direttivo AICEO, presidente Tavolo Turismo, Giorgio Palmucci, presidente dell'Enit - Agenzia nazionale italiana del turismo e Sebastiano Venneri, responsabile Territorio e Innovazione di Legambiente.

Durante l'evento è stato anche presentato il Report effettuato da Human, piattaforma di web e social network realizzata con algoritmo italiano, che mostra l'interesse da parte di utenti italiani e stranieri in relazione ai viaggi in Italia. L'analisi, effettuata prendendo in considerazione le ricerche su Google e i principali social network, pone l'accento sui Paesi che tra il 21 aprile e il 19 maggio si sono maggiormente interessati ai viaggi in Italia: al primo posto spicca Malta, seguita da Lussemburgo, Cipro, Regno Unito e Svizzera.

"Dopo due mesi di incontri e confronti, ai quali hanno partecipato oltre 150 persone e oltre 50 tra associazioni e sindacati abbiamo dato vita ad un piano di rilancio concreto per portare Sorrento e tutta la penisola ad essere una meta turistica privilegiata e appetibile - spiega Massimo Coppola, sindaco di Sorrento - Già nelle prossime settimane presenteremo un piano di riposizionamento del brand Sorrento che sarà poi pubblicizzato su base nazionale con un forte rafforzamento anche nell'autunno, per andare verso una destagionalizzazione su cui nessuno si è mai focalizzato. Parallelamente lavoriamo sui concetti di economia circolare e digitalizzazione che sono già al centro della nostra azione amministrativa. E offriamo al turista una Sorrento bella, nuova e ancora più affascinante".

 

FARE RETE INSIEME

L'obiettivo del "Modello Sorrento" è quello di applicare una serie di strategie che aiutino a creare una rete tra enti, istituzioni e associazioni legate al turismo, così da garantire il confronto e la condivisione delle politiche turistiche. In questo senso, diventa fondamentale la creazione di una comunicazione ad hoc, che passa attraverso la creazione di un brand per la promozione della città e della penisola, la pianificazione di attività di marketing territoriale, l'organizzazione di attività di formazione continua per gli operatori del turismo e la creazione del DMO (Destination Management Organization) per le strategie di gestione. Al fine di garantire una condivisione costante tra i vari enti, inoltre, il "Modello Sorrento" propone l'istituzione di una cabina di regia unitaria tra gli attori del sistema turistico locale.

 

LA VERA SFIDA? IL GREEN

Il "Modello Sorrento" pone la sua attuazione anche sulla sostenibilità, con la proposta di strategie volte a creare un turismo green. Tre sono le direzioni verso cui puntare, emerse durante gli Stati Generali: implementazione dei mezzi di trasporto elettrici, creazioni di postazioni di ricarica per i mezzi elettrici e sviluppo di progetti di smart tourism e turismo sostenibile.

 

UNA RISPOSTA ALLA CRISI

Per permettere agli enti turistici di rilanciare la propria attività, evitando le possibili chiusure che la crisi causata dalla pandemia potrebbe comportare, gli Stati Generali hanno messo sul tavolo risposte concrete. Si tratta, in primo luogo, di agevolazioni per il sostegno del settore turistico, oltre che informazione e supporto per l'accesso a finanziamenti pubblici dedicati al comparto ricettivo. Al fianco di queste proposte, Sorrento mira a sviluppare iniziative rivolte ai turisti, per i quali sono previsti sconti e promozioni e soluzioni legate alla mobilità e ai trasporti, quali la realizzazione di una nuova area di parcheggio, il potenziamento dei collegamenti con Napoli e con altri siti turistici in Campania, la realizzazione di collegamenti con Procida, Capitale della Cultura 2022, e il potenziamento delle infrastrutture locali.

 

IL TURISMO IN ITALIA

Secondo il Report effettuato da Human emerge che tra i Paesi che si sono maggiormente interessati ai viaggi in Italia al primo posto spicca Malta, seguita da Lussemburgo, Cipro, Regno Unito e Svizzera. Alto anche l'interesse da parte degli utenti italiani: la maggior parte delle regioni, infatti, si sono rivelate molto interessate alle informazioni sui viaggi nel proprio Paese. Tra queste, ci sono Trentino Alto-Adige, Calabria, Puglia, Lazio, e Campania, mentre a preferire i viaggi all'estero è il Friuli-Venezia Giulia, seguito da Umbria, Toscana, Abruzzo e Piemonte. L'interesse per il turismo è dimostrato anche dalla frequenza con cui il tema è stato oggetto di discussione sui social: il Report ha calcolato che dal 12 al 19 maggio 2021 sono stati pubblicati 12.324 post riguardanti il turismo. In generale, il sentimento degli utenti sul tema è neutro, ma il 31,89% si è detto fiducioso di poter tornare a viaggiare liberamente, mentre il 15,08% è pessimista, a causa dell'incertezza dell'emergenza pandemica. Il sentimento generale è simile nei confronti del turismo in Campania, con il 32,39% di persone che pensano di poter tornare a viaggiare e il 13,15% che propende per il no. Tra le parole più cercate dagli utenti che si sono informati su turismo in Italia, in Campania e a Sorrento ci sono rispettivamente "spiagge", "green pass", "viaggio", "Napoli", "Sorrento", "turismo Campania".

 

(Nella foto, da sx, Alessia Rotta, Massimo Coppola, Filomena Leone e Elena David)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104936104

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

"Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?": le riflessioni del Distretto Turistico Costa d'Amalfi

La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

La Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...