Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Saba abate

Date rapide

Oggi: 5 dicembre

Ieri: 4 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Pisacane (Amalfi di Qualità): «Basta carrozzoni inutili. Accoglienza al centro delle politiche regionali»

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Economia e Turismo

Turismo, Pisacane (Amalfi di Qualità): «Basta carrozzoni inutili. Accoglienza al centro delle politiche regionali»

Inserito da (redazionelda), sabato 20 febbraio 2021 16:26:16

Nel corso dell'incontro di giovedì scorso a Maiori tra con l'assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, è intervenuto il presidente del consorzio turistico "Amalfi di Qualità", Gennaro Pisacane. Il suo intervento, tra i più competenti e appassionati, ha messo in evidenza tematiche strettamente legate al turismo, avendo tutti parlato esclusivamente di viabilità, dissesto idrogeologico, sanità e semplificazione amministrativa.

In sintesi l'intervento dell'avvocato Pisacane.

«Quelli affrontati dai sindaci sono problemi reali, da risolvere nel più breve tempo possibile, ma da discutere con gli assessori all'urbanistica, ai lavori pubblici, all'ambiente, alla sanità; non con quello al turismo, come se il suo compito si sovrapponesse a quelli degli altri.
Ho sottolineato che, dal mio punto di vista, il suo problema prioritario dovrebbe essere quello della mancanza in Campania di un'organizzazione pubblica del turismo.
La legge regionale 18/2014 nacque infatti morta per essere stata voluta in fretta e furia dall'assessore dell'epoca, il quale la elaborò rispolverando un vecchio testo concepito 20 anni prima, quando il turismo era completamente diverso da quello attuale.
Non è un caso quindi che sia rimasta del tutto inattuata.
La sua filosofia di fondo era infatti quella di concentrare tutti gli sforzi istituzionali nella promozione dei territori, in un momento in cui era proprio la promozione il marketing che produceva di più.
Oggi sappiamo tutti che non è più così.
Il marketing che paga di più è quello che si fa sui territori, quello dell'accoglienza.
L'avvento di internet e dei social nel turismo ha prodotto questo cambiamento. Si prenota un viaggio, un albergo o un ristorante se gli altri ospiti ne parlano bene. Idem per le destinazioni.
Perciò l'esperienza di vacanza è diventata prioritaria rispetto al resto.
In questo senso la legge 18/2014 è del tutto inadeguata.
Essa infatti prefigura carrozzoni istituzionali (PTL) costruiti per sparare cannonate pubblicitarie, che però lasciano del tutto scoperto il problema dell'accoglienza.
Ho perciò suggerito di ripensare questa legge mettendo da parte questi carrozzoni (peraltro mai costituiti) e valorizzando semmai i progetti di qualificazione dell'offerta provenienti dal basso (reti d'impresa, operatori singoli o enti).
Gli avrei voluto dire di farsi affiancare da un unico vero esperto in materia di turismo (in luogo dei 30 previsti dalla legge 18), per ripensarla e strutturarla in funzione delle nuove sfide poste da questo settore.

Sfide che non competono solo ai privati, ma anche alla parte pubblica, che non può più astenersi dallo svolgere le attività di competenza, soprattutto nel settore dell'accoglienza turistica e della comunicazione social.
Si risparmierebbero risorse e si farebbe un lavoro veramente straordinario, stimolando anche la concorrenza e competitività dei territori.

Gli ho fatto anche presente che i Distretti non sono attualmente una formula valida di governance turistica del territorio.

Con il massimo rispetto per chi si prodiga per farli funzionare, va detto infatti che essi, attualmente, sono in un limbo. Sono cioè solo delle perimetrazioni che nessuna legge ha mai dotato di un'organizzazione. Perciò, e' come se non esistessero affatto.

Le associazioni che li hanno presi spontaneamente in carico sono totalmente prive di legittimazione a rappresentare gli imprenditori e gli enti compresi nell'area di riferimento.

Il che è particolarmente grave, perché sono mandati allo sbando soggetti che ci mettono buona volontà e amore per il territorio, ai quali, sia chiaro, va tutto il nostro rispetto.

Mi sono anche lamentato della chiusura invernale della Riserva Naturale di Valle delle Ferriere e della scarsa attenzione dei sindaci verso le reti sentieristiche, evidenziandogli come alcuni di loro parlano di destagionalizzazione e di turismo verde senza sapere nemmeno cosa significhino queste espressioni.

Avrei voluto concludere pregandolo di liberarci definitivamente dai c.d. bus turistici (che turistici non sono perché provocano solo sentimenti antituristici nella popolazione locale) e di rivedere la legge sulle attività extralberghiere per restituire loro la dignità di strutture deputate all'accoglienza presso una famiglia del posto.

Ma non ne ho avuto tempo.

L'assessore ha preso nota.

Ha mostrato di essere d'accordo con la necessità di rivisitare la legge 18/2014.

Per il resto vedremo.

Da Amalfi confermiamo la disponibilità degli imprenditori a sedere a tavoli tecnici di lavoro, precedentemente offerta anche ai nostri sindaci, ma da loro mai accolta».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Turismo, Pisacane (Amalfi di Qualità): «Basta carrozzoni inutili. Accoglienza al centro delle politiche regionali»

rank: 102828109

Economia e Turismo

Ponte Immacolata, per Federalberghi oltre 13 milioni di italiani andranno in vacanza. Santanchè: «La voglia d’Italia non si ferma»

In occasione del ponte dell'Immacolata 13 milioni e 254mila italiani hanno programmato una vacanza, approfittando del fatto che il giorno festivo capita di venerdì. «Rispetto allo scorso anno - ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca - è stato rilevato un aumento del giro di affari....

Enit alla fiera IBTM a Barcellona: oltre 40 mila spagnoli scelgono l’Italia a dicembre

Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. Alla fiera IBTM che riunisce i maggiori professionisti del settore, consente di stabilire nuovi network, orientare le tendenze e condividere conoscenze nel cuore della vivace città catalana, ENIT Agenzia Nazionale del...

Maiori aderisce al Distretto diffuso del commercio “La Terra dei Miti”: ecco come richiedere contributo

Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...

"Shopping Tourism – il forum italiano": appuntamento a Roma venerdì 15 dicembre

Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...

Il trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia

Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.