Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, ora la Costiera Amalfitana rischia grosso: no a scelte economiche azzardate

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo, ora la Costiera Amalfitana rischia grosso: no a scelte economiche azzardate

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 maggio 2020 15:48:10

di Vito Cinque*

 

Aprire o non aprire? E' il dilemma più problematico in questo momento, la cui soluzione avrà un effetto determinante sul destino delle nostre attività. Quella che fino a poco tempo fa poteva essere una decisione rimessa al singolo imprenditore è stata completamente ridefinita. E in questo, il tempo risulta antitetico: più passa, più le condizioni diventano fumose impedendo una visione nitida. Prima di considerare una possibile risposta, occorre valutare almeno tre variabili: ambito di applicazione, responsabilità e risvolto economico. Non è auspicabile una scelta univoca che coinvolga tutta la Costiera (ma questo discorso vale per qualsiasi ambito geografico).

 

È una decisione che dovrà essere pensata e valutata per ogni singola attività, perché ciò che può andare bene per una, può non andarlo per un'altra. In Costiera ogni albergo si è costruito negli anni una sua politica commerciale e oggi, in base ad essa, per alcune strutture si può profilare un'apertura a breve, per altre una condizione di attesa. Stando alle previsioni, chi ha edificato la sua produttività sul bacino italiano avrà più possibilità di ripresa immediata rispetto a chi, invece, lo ha fatto guardando a mercati esteri e che ora dovrà attendere gli sviluppi nazionali ma anche degli altri paesi. C'è poi il fattore responsabilità, alquanto elevato.

 

I DPCM che continuano a susseguirsi delineano una serie di implicazioni che l'imprenditore ha nei confronti di tutti gli attori che si muovono nel suo esercizio. Quindi ospiti, personale fisso e quello dell'indotto. Arrivando anche al paradossale: un cittadino è responsabile delle sue disposizioni di sicurezza in famiglia o nei luoghi pubblici ma non quando si trova in azienda, dove per lui è responsabile il datore di lavoro, che potrebbe addirittura essere accusato di procurata pandemia.

 

Chi ha redatto il decreto "Cura Italia" ha omesso di aggiungere dopo l'art. 42 che introduce l'infortunio sul lavoro, un articolo 42bis che preveda che il contagio possa sopraggiungere ovunque, e quindi non necessariamente legato all'attività in azienda. Al San Pietro abbiamo dovuto affidarci ad un gruppo di esperti che valuta l'incastro fra tutte le disposizioni che man mano si addizionano. Nonostante il forte senso di responsabilità nei confronti dei nostri dipendenti che sono in un momento di estenuante attesa, siamo messi nella posizione di non potere ottemperare a tutti i vincoli imposti e perciò ci vediamo costretti, nostro malgrado, a prolungare il rinvio. Infine c'è la variabile economica, la più ostica nella valutazione. Se la decisione di aprire risultasse errata, essa potrebbe compromettere definitivamente la sussistenza di un'azienda.

 

In questi giorni molti operatori preferiscono rimanere chiusi perché - alle condizioni imposte dal governo e con un'operatività nettamente inferiore alle potenzialità - è più dannoso aprire. Si parla di stanziare fondi, ma questi fondi potrebbero arrivare troppo tardi, quando l'attività sia già irrimediabilmente danneggiata. La variabile economica va vista nell'ottica dell'intero territorio.

 

L'emergenza ha mostrato che in un paese carente di infrastrutture le persone possono fare la differenza. La sanità al Nord ha retto non tanto per le infrastrutture quanto per la dedizione degli operatori sanitari. In pratica quello che avviene quotidianamente in Costiera, dove l'ospitalità è prevalentemente costituita non dalle strutture quanto dal capitale umano. Anche se rispetto ad altre destinazioni abbiamo meno infrastrutture, il calore delle persone, le competenze e il senso dell'ospitalità hanno permesso di eccellere. La Costiera Amalfitana è oggi un brand di fama mondiale e come tale va preservato: scelte azzardate potrebbero comportare ripercussioni a breve e lungo termine e compromettere in modo inequivocabile la fiducia guadagnata nel tempo.

* Owner e manager hotel Il San Pietro di Positano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107863107

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...