Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, l’Abbac alla Regione: «Dichiari lo stato di crisi»
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 marzo 2020 13:02:41
Questa mattina, presso la sede regionale dell'Abbac (Associazione dei B&B e Affittacamere della Campania) si è svolta una riunione coordinata dal presidente Agostino Ingenito in rappresentanza del settore extralberghiero e con la partecipazione di esponenti di property manager. E' emersa la condivisa volontà di richiedere alla Regione Campania la dichiarazione di stato di crisi per la filiera turistica e di proporre al Governo l'estensione della cassa integrazione in deroga a tutte le imprese della filiera turistica, compreso società di servizi, la facoltà di rinegoziare i contratti a tempo indeterminato, defiscalizzando e attivando subito il bonus Sud per le assunzioni con la sterilizzazione dei contributi Inps, riattivare il voucher a prestazione occasionale per il turismo, sospendere i versamenti di mutui e attivare un fondo di garanzia per fornire liquidità alle imprese ed evitare il tracollo. Ai Comuni viene chiesto uno sforzo per ridimensionare o sospendere i tributi locali compreso la tassa di soggiorno e lavorare per una strategia post crisi emergenziale per riattivare canali di promozione e vendita anche in collaborazione con le piattaforme internazionali, Enit e agenzie regionali turismo e cultura con una campagna condivisa. L'Abbac informa che, a tutela dei gestori integrativi del reddito, è stata organizzata una task force di esperti e consulenti per una rinegoziazione dei contratti di locazione per evitare chiusure forzose, e la richiesta formale al Governo di estendere un supporto di sostegno al reddito a persone fisiche.
«E' un momento complicato, stiamo subendo l'emergenza, ma dobbiamo affrontare la situazione, individuando una sinergica pubblico privata in grado di attutire contraccolpi importanti verso la filiera turistica, risorsa economica rilevante sul territorio regionale - dichiara Ingenito -. La Pasqua sembra ormai compromessa con seri rischi per l'estate. Vi sono centinaia di famiglie che vivono di turismo e abbiamo il dovere di individuare tutti i percorsi possibili per non lasciare sola la nostra filiera».
>Leggi anche:
Crisicoronavirus, Conferenza Sindaci Costa d'Amalfi convoca sigle del comparto turistico
Coronavirus, crollano le prenotazioni turistiche per Pasqua. Alberghi posticipano riaperture
Coronavirus, nessun caso in Costiera Amalfitana. Pagina informativa per i turisti
Federazione agenzie di viaggio (Fiavet): «Decreto "Salva Turismo" accoglie nostre richieste»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102830108
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...