Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: i migliori blogger tour del mondo tra Costiera Amalfitana e Cilento
Inserito da (redazionelda), sabato 20 giugno 2015 21:56:28
E' cominciato presso la spettacolare location del "Calajanara Restaurant" dell'hotel "La Conca Azzurra" di Conca dei Marini l'affascinante racconto di una delle ytete turistiche più ambite al mondo ai dodici travel blogger allo scopo di promuovere, in maniera innovativa, la Divina Costiera.
La Confesercenti e la Camera di Commercio di Salerno hanno presentato ai migliori travel blogger del mondo il fascino di un territorio che non ha rivali in termini di bellezza e valore esperienziale ed emozionale.
Questo il gruppo di travel blogger formato da: Philip Neil Curnow di Deliciousitaly, Jennifer Marie Dombrowski di Luxeadventuretraveler.com, Gillian Longworth McGuire di Gillianslists.com, Sabrina iovino e Guclu Kamberlerdi JustOneWayTicket.com, Nadine Ari Landman di Ciaotutti.nl, Isabela Da Fonseca di Grazie a te Blog, David John Yabis di Dream Euro Trip, Maria Grazia Casella coordinatrice di Tbnet, Silvia Cartotto di Thegirlwiththesuitcase.com, Pamela Godnig di Ablondearoundttheworld.com, Maximilian Munch Photographer & Influencer su Instagram.
A Conca dei Marini il padrone di casa Salvatore Criscuolo (nella foto mentre gusta una sfogliatella Santarosa) è stato capace do rapire, con le sue storie, la curiosità dei testimonial, raccontando le leggende di quel luogo magico che contempla all'unisono ovattati silenzi claustrali e stregate notti di janare.
Serratissimo il programma: Amalfi con una passeggiata narrata dal decano delle guide turistiche Michelangelo Criscuolo, Ravello con Villa Cimbrone e villa Rufolo, Cetara con Gennarino di Acqua Pazza, Salerno con la cattedrale normanna e il giardino della Minerva e poi ancora Paestum con visita alla suggestiva Valle dei Templi e alla Cantina San Salvatore, Acciaroli, Santa Maria di Castellabate per finire a Palinuro e alla Baia degli Infreschi per una straordinaria degustazione di prodotti dei pastori del luogo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108014102
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...