Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Enit: «Costiera Amalfitana cresce più della media nazionale»
Inserito da (redazionelda), martedì 11 febbraio 2020 18:35:04
«Per il 2020 prevediamo una crescita del turismo italiano del 3%. La Costiera Amalfitana resta al di sopra della media nazionale». A dichiararlo questa mattina da Maiori, Maria Elena Rossi, direttore Marketing e Promozione ENIT Agenzia Nazionale Turismo, nel corso dell'evento "ENIT meets Authentic Amalfi Coast" svoltosi al Palazzo Mezzacapo.
Un appuntamento di grande importanza per l'economia turistica della destinazione Costa d'Amalfi, che ha visto la co-produzione ENIT e Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, sotto il marchio Authentic Amalfi Coast con i responsabili marketing e promozione della sede centrale di Roma e i referenti di 19 sedi estere di tutto il mondo.
Un'intera giornata in cui sono stati approfonditi i trend e le dinamiche della domanda internazionale e le caratteristiche dell'offerta della destinazione turistica Costa d'Amalfi con analisi, presentazioni, confronti e interviste.
«La Costiera Amalfitana cresce in termini di flussi più della media nazionale. Il turismo italiano rappresenta un comparto economico pari al 13% del Pil con 4,2 milioni di occupati siamo leader in Europa - ha specificato Maria Elena Rossi -. Nel 2019 abbiamo registrato una crescita della spesa del turismo internazionale del 6,6% ed un aumento dei pernottamenti del +4,4 %. Un incremento rilevato anche dai dati sugli arrivi aeroportualiche chiudono i primi 11 mesi 2019 con un +4% di passeggeri totali, che sale a +5,8 % su quelli internazionali».
«Saremo, come sempre, costanti nel promuovere l'Italia - ha proseguito -. Previsti nel 2020 ben 480 eventi nel mondo, per promuovere l'Italia all'estero. Gli operatori turistici internazionali ci dicono che c'è tanta voglia di Italia e questa voglia aumenta. Nel 2020 si punterà anche sul turismo slow a cui sarà riservato il 34,8 per cento delle azioni Enit e al turismo active con il 26,7 per cento delle attività. Enit ha destinato il 22,7 per cento ad iniziative sui nuovi target del lusso affluent e Hnwi (High Net Worth Individual). Supporteremo in collaborazione con il sistema Italia i protagonisti dell'industria turistica. Innumerevoli gli eventi e celebrazioni in cantiere. Ben 480 iniziative programmate per il 2020 per promuovere l'Italia nel Mondo. Il 2019 è stato davvero importante per il nostro Paese. Ben 360 milioni di pernottamenti con un aumento del 4,4% ed introiti per 40 MLD di Euro. E sarà l'anno del turismo culturale e basato sulla valorizzazione del Patrimonio Naturalistico. Si andrà dal Centenario Enit a Raffaello, Fellini, poi ancora il Connecting Minds, il Creating The Future, il Giro D'Italia 2020, il World Routes Milano, il GTA Convention di Milano, ma avremo anche gli Stati Generali della Montagna: verso le Olimpiadi, la Festa della Repubblica con la Settimana della Cucina Italiana in coordinamento con il MAECI, avremo l'Educational ed eventi di rilievo sul segmento del turismo del lusso, ma avremo i borghi con il Festival dei Borghi. Presenteremo al mondo l'Italia, Paese unico che amiamo ed in grado di mettere insieme davvero tutto: beni culturali, mare, paesaggi, borghi, arte, tradizioni, cucina, biodiversità. Sarà l'Italia nel mondo con Enit in 40 fiere anche per attirare mercati nuovi».
Tra gli interventi di giornata quelli del sindaco di Maiori Antonio Capone, dell'assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera, di Alfredo Bruni e Marco De Guzzis di Invitalia, agenzia per lo sviluppo; Noemi De Santis, founder & marketing manager Giunko; Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi; Gianluca Della Campa, project leader Authentic Amalfi Coast; Giovanni Puopolo, titolare dell'agenzia Sunland Viaggi e Turismo; Marcello Gambardella, Ceo di TraVelMar; Agostino Ingenito, presidente Abbac (Associazione Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania); Michelangelo Lurgi, presidente Rete Destinazione Sud; Robert Piattelli, Co-Founder e Presidente BTO Educational; Mario Romanelli, head of sales Italy The Data Appeal Company; Valerio Russo, Ceo di K'Nature; Simone Spinosa, direttore sede regionale Campania di Sita Sud.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101256101
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...