Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e immigrazione, un convegno a Capri. Schiavo (Confesercenti): «Formazione del personale è fondamentale, gli immigrati sono una risorsa»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 17:10:58
"Turismo e diritto all'immigrazione" è il tema del convegno che si terrà a Capri giovedì 22 giugno prossimo, alle 16, nella Sala Pollio del Centro Polivalente.
Un'impresa di valore sa trovare opportunità anche laddove altri vedono degli ostacoli. Sa mirare al proprio sviluppo e a quello del contesto dove opera senza lasciarsi guidare da pregiudizi e istinti irrazionali.
Per questo gli avvocati Maria Grazia Santosuosso e Hilarry Sedu, in collaborazione con Confesercenti Campania, hanno pensato di aprire un tavolo di discussione con le imprese dell'Isola di Capri per capire insieme le strade da percorrere affinché si possa trasformare la presenza di cittadini extracomunitari, specialmente quelli ad alta specializzazione in ambito ricettivo, in una sinergica collaborazione per lo sviluppo e il benessere di tutti.
"Il mondo del turismo ha assoluto bisogno di personale formato - dichiara Vincenzo Schiavo, vicepresidente Confesercenti Nazionale con delega al Mezzogiorno - per rispondere a quello che è il successo che la Campania sta avendo nel turismo. Non dobbiamo porre limiti su niente e nessuno. In Italia gli immigrati devono essere considerati come delle risorse. Bisogna, però, saperli impiegare. Dobbiamo essere capaci di dare loro la giusta formazione. Come imprenditori, nostri sforzi devono essere mirati all'integrazione professionale di queste persone".
Il turismo e la ricettività stanno vivendo una grande crisi di offerta di lavoro che pare essere di gran lunga inferiore alla domanda. Le buone competenze di cittadini stranieri già residenti nell'isola o che hanno l'opportunità di trasferirsi vanno messe al servizio delle imprese e della comunità. Per fare questo ovviamente c'è bisogno di tracciare insieme una visione che segua il percorso dei diritti, dei doveri, della programmazione economica, delle buone pratiche e della tolleranza e dell'integrazione. Capri è un gioiello del mondo dove costruire insieme un'avanguardia anche e soprattutto nel suo ambito di elezione: il turismo e la ricettività. Serve parlarne con tutti gli ambienti: quello della giurisprudenza, quello economico e dell'impresa, quello politico, quello sindacale e quello della cultura civica diffusa nella comunità caprese.
"Dobbiamo giocare tutti la stessa partita con le stesse regole - continua Vincenzo Schiavo - Così come hanno fatto in altri Paesi evoluti come Francia e Inghilterra, dobbiamo fare in modo che l'immigrazione diventi un'opportunità. Noi di Confesercenti, coinvolgendo alte figure professionali, stiamo studiando metodi e modi per poter integrare queste persone in modo che possano offrire un serio contributo all'economia del nostro Paese. L'obbiettivo è che gli immigrati diventino risorse, dotate di professionalità e conoscenza, da mettere a disposizione delle nostre imprese".
Avvocata Maria Grazia Santosuosso - Studio Legale MGS
dott. Marino Lembo - Sindaco di Capri
ing. Giuseppe Cirillo - Vicesindaco Città Metropolitana di Napoli
avv. Immacolata Troianiello - Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli
Rajae Bezzaz - Giornalista
avv. Hilarry Sedu - Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Napoli
prof.ssa Paola Mazzina - Assessora Comune di Capri
dott. Salvatore Ciuccio - Assessore Comune di Capri
prof.ssa Manuela Schiano - Assessora Comune di Anacapri
avv. Antonio Larizza - Presidente Artis Suavitas Aps
dott. Roberto Pagnotta - Delegato Assoturismo Confesercenti Campania
dott. Lorenzo Coppola - Presidente Federalberghi Capri
dott. Lorenzo Crea - Direttore Initaly
dott. Nicola Graziano - Giudice presso il Tribunale delle Imprese
avv. Mario Coppola - Presidente Associazione Avvocati Isola Capri
dott. Vincenzo Schiavo - Vicepresidente Nazionale Confesercenti
L'evento è accreditato presso l'Ordine degli Avv. di Napoli e dà diritto a 2 crediti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101426102
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...
Con la partecipazione al TTG Travel Experience - la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che si tiene ogni anno in autunno a Rimini - si è concluso il programma di attività dell'ATS...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di F.A.R.E. (Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera) in merito al maxi sequestro che la Guardia di Finanza di Milano ha eseguito nei confronti di Airbnb. Siamo qui a difendere nuovamente la categoria dei locatori da alcune affermazioni pubblicate...
Praiano è la città d'Italia più ospitale per il turismo, Positano la terza. Il dato emerge dalla classifica "Amati dagli ospiti" di Airbnb, che ha elaborato i dati sulla base di due milioni di alloggi, più apprezzati in base a valutazioni e recensioni raccolte su circa mezzo milione di viaggi. "Il dato,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.