Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, alla Città di Amalfi il Premio “MHR Christmas Awards 2022” dedicato alle eccellenze italiane
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 dicembre 2022 14:28:21
Le eccellenze del turismo italiano sono state premiate a Roma nel corso della serata dedicata agli MHR Christmas Awards 2022, terza edizione del riconoscimento ideato da MHR, la piattaforma di comunicazione digitale e network multicanale di informazione per il mondo hospitality e travel.
Nel corso della cerimonia, ospitata nei saloni del TH Carpegna Palace Hotel, il caratteristico microfono d'argento è stato assegnato a nove protagonisti che si sono distinti nel corso di un anno che ha segnato una netta ripresa dei viaggi, regalando all'economia italiana il tocco d'oro..Tra i premiati anche Daniele Milano, sindaco della Città di Amalfi scelta per la sezione "Destinazione".
Un conferimento determinato dal "coraggio del Comune di Amalfi per le scelte restrittive adottate sull'accesso dei bus turistici, in nome di un turismo più sostenibile per il territorio".
"Amalfi vanta numerosi riconoscimenti ma questo ci inorgoglisce perché è un Premio al coraggio per aver adottato scelte che, fino a qualche anno fa, sarebbe stato impossibile finanche pensare. - esordisce il sindaco Daniele Milano dal palco degli MHR Awards 2022 - L'eliminazione del parcheggio dei bus turistici sul lungomare di Amalfi infatti ha comportato a rinunciare a più del 10% delle entrate del Bilancio comunale, oltre ad aver suscitato inizialmente preoccupazioni da parte del comparto commerciale. Tuttavia, gli effetti positivi sulla viabilità sulla statale SS163 sono stati evidenti per larga parte della stagione turistica 2022. Ma non basta: riprenderemo con forza l'azione per ottenere le modifiche normative affinché si possa realizzare la ZTL Territoriale, dopo lo stop imposto dalla crisi di Governo e le conseguenti elezioni. Siamo certi che il nuovo Parlamento saprà adottare una norma che offrirà un nuovo strumento di governo del territorio per luoghi di grande attrazione turistica che, per le loro caratteristiche, vivono condizioni di fragilità strutturale".
Nel corso degli Awards condotti da Alessandra Casale, è intervenuto in videocollegamento anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, sottolineando quanto il turismo debba essere importante non solo a Natale, ma durante tutto l'anno. "Destagionalizzare - sottolinea il Ministro - Se tutti insieme riusciremo a fare questo, avremo fatto un ottimo lavoro. Negli anni passati in tanti hanno sottolineato che il turismo è il petrolio dell'Italia, ma non si è riusciti a concretizzare tutto questo. I dati Istat dicono che il turismo fa crescere il nostro Pil, è uno dei pochi comparti con segno positivo". Rivolgendosi poi agli operatori in sala ha concluso: "Il ministero non può fare da solo. Si vince con la squadra, conto su di voi per mettere la palla in rete".
Premiati insieme al sindaco di Amalfi Daniele Milano anche Alessandro Onorato (Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale per la sezione Istituzioni), Massimo Diana (direttore commerciale di OTA Viaggi per la sezione Travel), Fabrizio Niccolai (Direttore Lazio Golf District per la sezione DMO), Anna De Simone (Business Developer di Italian Hotel Group per la sezione Innovazione), Anita Longo (Coordinatore Didattico di Cernobbio International Academy of Tourism and Hospitality per la sezione Formazione), Maria e Livio Iaccarino (Ristorante Don Alfonso di Alfonso Iaccarino per la sezione Ristoranti), Luca Boccato (amministratore NHN Hotels per la sezione Hotel) e Marina Lalli, presidente di Federturismo Confindustria per la sezione Donne nel Turismo).
La giuria che ha assegnato i riconoscimenti è stata presieduta da Palmiro Noschese, uno dei principali manager italiani dell'hospitality, affiancato da Giorgio Palmucci, Onorio Rebecchini, Joseph Ejarque, Carmen Bizzarri, Lorenzo Montagna, dallo chef Gennarino Esposito, dal direttore responsabile MHR Antonio Del Piano oltre a Deborah Garlando che da anni guida con passione, tenacia e coraggio MHR insieme all'altro socio Antonio Nasca, amministratore delegato e direttore artistico MHR.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101844104
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...