Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: a Sorrento è in distribuzione la mappa dei sentieri del Progetto Tolomeo
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 dicembre 2021 15:21:42
E' disponibile presso l'info point di piazza Tasso, a Sorrento, la nuova mappa degli itinerari sentieristici del Progetto Tolomeo 2021. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, è dedicata a tutti gli appassionati di trekking, e riporta su un lato della pubblicazione gli itinerari che congiungono Sorrento con il centro di Massa Lubrense e le frazioni di Monticchio e di Sant'Agata sui due Golfi. Per la prima volta vengono riportati su mappa i nuovi codici a due cifre e i colori che i camminatori troveranno lungo gli itinerari, dove sono state già posizionate oltre cento mattonelle in ceramica, che da trent'anni identificano e caratterizzano i percorsi degli oltre 100 chilometri del Progetto Tolomeo in penisola sorrentina, di cui oltre 32 chilometri sul territorio di Sorrento. Dal lato opposto è stampata la mappa del centro di Sorrento arricchita per la prima volta con l'indicazione del circuito delle "Mura e Porte di Sorrento" indicato con il codice 11, la cui segnaletica è in via di ultimazione.
«Nel corso del 2021 è stata ultimata l'individuazione e la segnatura dei nuovi itinerari del Progetto Tolomeo - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Oltre 32 chilometri di itinerari pedonali che dal centro della città si estendono fino al Comune di Massa Lubrense e a Sant'Agnello La stampa delle nuove mappe aggiornate rappresenta solo un primo passo verso una più completa valorizzazione degli itinerari pedonali, sia del centro che delle zone collinari. Una valorizzazione che ci auguriamo possa essere portata avanti in collaborazione con tutti i Comuni limitrofi».
«A breve saranno posizionati i segnavia del circuito delle Mura e Porte della Città, che rappresenta una importante novità - interviene l'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino -. Verranno ubicate tabelle illustrative dell'intero progetto e verrà attivato un sito internet in più lingue, che sarà a disposizione di tutti gli appassionati, dei cittadini e degli ospiti della città. Il progetto sarà ulteriormente implementato nel prossimo anno, anche con aspetti legati alla cultura del territorio. Non appena le condizioni lo consentiranno, verrà avviato un programma di passeggiate per consentire ai cittadini di conoscere gli itinerari del progetto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106617106
Una integrazione sempre più efficace fra aereo e treno, con un'offerta congiunta che punterà a consentire l'acquisto in una unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari. Sono alcuni tra gli obiettivi dei due Memorandum of Understanding (MoU) che il Gruppo FS Italiane, guidato dall'AD Luigi Ferraris,...
Il "per sempre" fa tappa fissa in Italia. Il turismo del wedding premia la Penisola che nel 2022 è stata scenario di oltre 11mila matrimoni stranieri. I viaggiatori internazionali hanno scelto un viaggio nel Bel Paese per celebrare le nozze. E' espressione di un settore in ripresa: il destination wedding,...
Il Comune di Furore ha aderito, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, guidato dal Ministro Antonio Tajani, al progetto PNRR di promozione del "Turismo delle radici", con l'obiettivo di offrire un'offerta turistica strutturata e rivolta alla vasta platea...
A pochi giorni dal 31 gennaio, data di scadenza per l'invio del Modello 21, regna il caos tra i gestori delle strutture ricettive situate nei Comuni dove vige l'Imposta di Soggiorno. "Abbiamo ritenuto opportuno inviare una comunicazione al MEF affinché si metta un punto fermo riguardo l'invio del Modello...
"Autostrade del mare: l'intermodalità che vince". Questo il tema al centro dell'incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell'iniziativa l'attenzione è stata focalizzata sull'importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.