Tu sei qui: Economia e TurismoTrekking d’autunno in Costiera Amalfitana: anche “La Stampa” raccomanda il Sentiero degli Dei
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 4 ottobre 2017 17:37:23
Dedica un bell’articolo al Sentiero degli Dei la rubrica "Viaggi" de La Stampa, consigliando la stagione autunnale per percorrerlo al meglio, grazie ad un sole mitigato dalla brezza autunale e privo dell’afa estiva (clicca qui).
Situato ad un’altitudine media di 500 metri sul livello del mare, il Sentiero degli Dei collega Agerola a Positano regalando panorami mozzafiato, che conducono lo sguardo verso meraviglie quali Punta Campanella e i faraglioni di Capri. E le bellezze non si trovano solo dirigendo lo sguardo alla costa, ma s’incontrano anche durante il tragitto: tra vigneti secolari, macchia mediterranea, grotte usate come riparo dai pastori, terrazzamenti coltivati. E non mancano le pause di gusto. «Lungo i suoi sette chilometri, percorribili in circa tre ore seguendo i classici segnavia CAI bianchi e rossi - scrive Marta Ghelma –, ci si può fermare per gustare il tipico fiordilatte, una tipologia di mozzarella fresca, e le altre prelibatezze di una terra generosa».
La giornalista de La Stampa lo consiglia a tutti, per la piacevolezza allo sguardo e la relativa facilità di percorrimento. Può essere infatti percorso in libertà e totale autonomia, oppure grazie alle escursioni organizzate dalle guide esperte di Cartotrekking. Insomma, conclude l’articolo, «un vero e proprio "balcone fiorito" a due passi da Napoli».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102235109
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...