Tu sei qui: Economia e TurismoTramonti istituisce aree di sosta dedicate agli Ncc: ecco le novità per migliorare traffico e accoglienza turistica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 13:11:19
L'amministrazione comunale di Tramonti razionalizza e disciplina la sosta degli Ncc (Noleggio con conducente) grazie all'istituzione di speciali spazi adibiti e attraverso l'applicazione di tariffe dedicate al servizio in questione.
La decisione, assunta con deliberazione di Giunta Comunale (n. 105 del 07.11.2024), fissa così le linee guida per l'istituzione delle aree di sosta a pagamento da riservare ai veicoli adibiti al servizio di noleggio con conducente (NCC), così come previsto dalla Legge n. 21 del 15.01.1992. Questa misura vuole migliorare la gestione della circolazione e della sosta veicolare sul territorio comunale, garantendo al contempo maggiore sicurezza e un servizio più efficiente per i visitatori ma anche per i residenti e per il servizio di trasporto in generale.
«Questa decisione - dichiara Domenico Amatruda, sindaco di Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana - rientra sempre più nell'ottica di razionalizzare e non invece "appesantire" il traffico e la sosta in un centro turistico che vuole essere sempre all'avanguardia, preservando e migliorando gli standard di efficienza. Vogliamo rendere il nostro territorio sempre più accessibile e ordinato, valorizzando al contempo i servizi di mobilità sostenibile per tutti i cittadini e visitatori e anche di chi effettua il servizio di noleggio con conducente. È necessario combattere alcuni criticità nella circolazione degli Ncc, che devono avere degli spazi specifici dove sostare, in modo da non inficiare la mobilità e i delicati equilibri all'interno del nostro centro, senza per questo penalizzarli».
Gli spazi creati all'interno del territorio comunale sono distribuiti in varie zone, in modo da consentire agli utenti del servizio di avere precisi punti di riferimento e di razionalizzare la sosta degli Ncc con specifici punti di attracco. Gli spazi sono stati previsti presso le frazioni Cesarano (area sottostante alloggi IACP Futura), Pietre (via G. Accongiagioco) e il parcheggio alle spalle del campo sportivo comunale. La sosta a pagamento riservata agli Ncc potrà essere effettuata mediante l'utilizzo delle app già in uso sul territorio comunale.
Per quanto riguarda le tariffe, si tratta di cifre irrisorie se confrontate con altre località turistiche a livello nazionale e locale. 6 euro per ogni ora (o frazione) per i mezzi Ncc che hanno capienza superiore a 5 posti e lunghezza fino a 5 metri; 9 euro per ogni ora (o frazione) per i veicoli di lunghezza compresa tra i 5,1 e i 10,33 metri; 12 euro per ogni ora (o frazione) per i veicoli superiori ai 10,33 metri.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100822100
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...
Confagricoltura Campania "esprime preoccupazione per la mancata decisione da parte del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP circa la scelta dell'ente di certificazione della filiera, a poche settimane dalla scadenza dell'autorizzazione triennale all'attuale organismo di controllo, il DQA...
Nel corso della sua visita a Capri, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato il Sindaco di Capri, Paolo Falco, e il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. L'incontro, durato circa un'ora, ha offerto un confronto costruttivo sulle criticità del turismo nei territori a maggiore pressione turistica....
Positano si prepara ad accogliere un importante momento di confronto e riflessione sul turismo italiano. Sabato 14 giugno, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale, si terrà l'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: Innovazione e Sfide nel Turismo del Domani", promosso dal Comune di Positano. All'evento...
L'aumento esponenziale del traffico aereo presso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento, spinto dai disagi operativi e dalla chiusura temporanea dello scalo di Capodichino prevista per l'inizio del 2026, sta generando nuove sfide per il sistema dei trasporti locali e per i lavoratori del settore. Nel primo...