Tu sei qui: Economia e TurismoTicket d’accesso in Costiera Amalfitana? Vito Cinque (Confindustria) non è d’accordo: «Piuttosto ZTL anche via mare»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 aprile 2024 12:14:26
Il dibattito sull'ipotesi di introdurre un numero chiuso, ispirato al modello di Venezia, nelle principali località turistiche della Campania continua ad animare l'opinione pubblica in vista dell'estate.
In un servizio del Tgr Rai Campania curato da Lilly Viccaro Theo, il vice presidente di Confindustria Salerno, Vito Cinque, si è espresso a favore di una programmazione compartimentata per gestire gli arrivi nella Costiera Amalfitana. Tra le proposte avanzate, vi è l'idea di istituire una zona a traffico limitato (ZTL) non solo su strada, ma anche via mare.
Cinque, proprietario de "Il San Pietro" di Positano, ha manifestato parere contrario riguardo all'adozione di un contributo d'accesso per i turisti, optando invece per una regolamentazione degli arrivi turistici: «Credo che il prestigio di una nazione non debba essere tarato a 5 euro a persona. Il turismo deve godere di libertà, ma deve anche essere disciplinato. Dovremmo considerare, però, il rapporto tra traffico veicolare e traffico marittimo. Se il porto di Positano può accogliere 300 persone, dovremmo consentire lo sbarco di soli 300 visitatori. Se può ospitarne 400, allora dovrebbero essere autorizzati a sbarcare 400. L'importante è garantire servizi adeguati a tutte queste persone».
L'inviata ha raccolto pareri contrastanti da parte dei turisti intervistati tra Positano e Ravello: alcuni ritengono che l'introduzione di misure di regolamentazione "potrebbe essere una buona soluzione", mentre qualcuno non è d'accordo: "Dal punto di vista della fruizione di un bene pubblico, è abbastanza discutibile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108333105
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...