Tu sei qui: Economia e TurismoTassa di soggiorno, a Maiori dal 1° maggio obbligo di comunicazione giornaliera anche in caso di assenza di arrivi
Inserito da (Redazione LdA), sabato 30 aprile 2022 09:47:57
Con Delibera di Consiglio Comunale n° 48 del 12 ottobre 2021, a Maiori, è stato modificato e integrato il Regolamento dell'Imposta di Soggiorno.
All'art.7 comma 5, si dispone che "la dichiarazione va resa giornalmente entro le 24 ore successive a mezzo portale web:
Ragion per cui dal 1° maggio al 30 settembre l'obbligo di comunicazione giornaliera delle presenze persiste anche in caso di assenza di arrivi.
Con Delibera di Giunta n. 159 del 14 ottobre, sono state approvate le nuove tariffe, che hanno visto un aumento, così come di seguito riportato:
- Imposta pari ad € 4,00
- Imposta pari ad € 3,00
- Imposta pari ad € 1,50
Imposta forfettaria pari ad € 50,00 per contratto di locazione transitoria, per finalità esclusivamente turistiche di cui all'art. 53 del D. Lgs. n.79/2001 di durata superiore ai 30 giorni.
Per informazioni attinenti all'applicazione dell'imposta:
Leggi anche:
Maiori, modifiche all'Imposta di soggiorno: aumentano tariffa e periodo di applicazione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101121101
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...
Con la partecipazione al TTG Travel Experience - la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che si tiene ogni anno in autunno a Rimini - si è concluso il programma di attività dell'ATS...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di F.A.R.E. (Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera) in merito al maxi sequestro che la Guardia di Finanza di Milano ha eseguito nei confronti di Airbnb. Siamo qui a difendere nuovamente la categoria dei locatori da alcune affermazioni pubblicate...
Praiano è la città d'Italia più ospitale per il turismo, Positano la terza. Il dato emerge dalla classifica "Amati dagli ospiti" di Airbnb, che ha elaborato i dati sulla base di due milioni di alloggi, più apprezzati in base a valutazioni e recensioni raccolte su circa mezzo milione di viaggi. "Il dato,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.