Tu sei qui: Economia e TurismoStop alla pesca del gambero rosso nel Tirreno. Assessore Caputo: «Nuove regole per tutelare biodiversità e imprese ittiche»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 settembre 2022 15:59:37
«Dobbiamo salvaguardare la biodiversità e la sostenibilità economica delle nostre imprese ittiche, dilazionando con oculatezza le giornate massime di pesca e le relative quote. Il modello attuale va rivisto per tutelare un comparto, come quello della pesca del gambero rosso, che in Campania, Sicilia e Liguria produce lavoro e redditività per l'intera filiera, grazie ad una delle eccellenze dei nostri mari più apprezzate sulle tavole nazionali e internazionali».
Il monito al Governo dell'assessore all'Agricoltura e alla Pesca della Regione Campania, Nicola Caputo, dopo la notizia della chiusura della pesca del gambero rosso nel Mar Tirreno e Mar Ligure.
Nella serata di ieri il MIPAAF (D.G. Pesca) ha annunciato la chiusura immediata delle attività di pesca degli esemplari di crostacei della specie Aristaeomorpha foliacea o gambero rosso (ARS) - nelle GSA 8, 9, 10 e 11 - per tutte le unità operanti con reti a strascico inserite nella lista delle unità autorizzate, indipendentemente dalla Lunghezza Fuori Tutta (L.F.T.).
«È stata raggiunta la quota del 95% di cattura massima assegnata all'Italia per il gambero rosso - conclude l'assessore Caputo - ma ora è necessario definire un nuovo sistema di regole per garantire, per tutta la stagione, un equilibrato modello di pesca nei diversi ambiti per le barche superiori ai 24 metri».
Le unità che effettuano la pesca bersaglio e la cattura accessoria dei gamberi di profondità devono limitare le attività esclusivamente alla specie Aristeus antennatus o gambero viola (ARA).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106016100
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...