Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento si prepara al “Global Youth Tourism Summit”, che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 9 maggio 2022 12:13:25
L'Italia, ed in particolare la città di Sorrento, è stata scelta come luogo per la realizzazione della prima edizione del "UNWTO Global Youth Tourism Summit", che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio 2022.
Questo importante evento vedrà la partecipazione di circa 70 ragazzi (dai 13 ai 17 anni) provenienti da molti paesi del Mondo, oltre che dei Ministri del Turismo e altre importanti personalità del mondo del turismo, spettacolo, scienza.
Durante l'evento i ragazzi affronteranno vari temi relativi al futuro del turismo internazionale visto dalla loro prospettiva. «Il Global Youth Tourism Summit è una piattaforma unica per celebrare e responsabilizzare la prossima generazione di leader del turismo. Aiuterà a costruire un'eredità duratura fornendo ai giovani le competenze e le conoscenze di cui hanno bisogno per trasformare il turismo non solo nelle loro comunità ma ovunque», ha dichiarato il segretario generale dell'UNWTO, Zurab Pololikashvili.
Orgoglioso anche il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che già lo scorso anno ha accolto gli Stati Generali del Turismo.
«La nostra città - ha detto - è onorata di ospitare la prima edizione di Global Youth Tourism. L'obiettivo dell'evento è portare i partecipanti, selezionati e provenienti da tutto il mondo, a vivere un'esperienza unica, favorendo il confronto e facendo sì che le nuove generazioni possano perseguire la missione della sostenibilità ambientale. Ad animarlo saranno i giovani tra i 12 e i 18 anni, che si confronteranno e contribuiranno alla definizione dell'Agenda Mondiale del Turismo 2030».
Enit supporterà il Ministero nell'organizzazione dell'evento e nel coordinamento dei vari soggetti coinvolti. «Un momento di osmosi tra passato, presente e futuro non può che giovare all'Italia che si sta riorganizzando e rinascendo. Crediamo nel contributo e nell'entusiasmo delle generazioni di domani, non solo per gli insegnamenti che possono insegnarci e per il necessario confronto di cosa verrà dopo, ma anche perché da questo dialogo nascono nuove opportunità, non solo in termini di offerta turistica, ma anche in termini di formazione turistica», ha affermato il presidente Giorgio Palmucci.
Per l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci «la filiera istituzionale deve essere compatta in un momento in cui è necessario avere una visione ampia e puntare sui giovani per un grande messaggio internazionale di pace. Sorrento è un'occasione unica per mettere insieme una destinazione turistica altamente riconosciuta con una narrazione aperta ai contesti territoriali e ai valori identitari regionali tra i più esclusivi e attraenti al mondo».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104114100
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...