Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento si prepara al “Global Youth Tourism Summit”, che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 9 maggio 2022 12:13:25
L'Italia, ed in particolare la città di Sorrento, è stata scelta come luogo per la realizzazione della prima edizione del "UNWTO Global Youth Tourism Summit", che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio 2022.
Questo importante evento vedrà la partecipazione di circa 70 ragazzi (dai 13 ai 17 anni) provenienti da molti paesi del Mondo, oltre che dei Ministri del Turismo e altre importanti personalità del mondo del turismo, spettacolo, scienza.
Durante l'evento i ragazzi affronteranno vari temi relativi al futuro del turismo internazionale visto dalla loro prospettiva. «Il Global Youth Tourism Summit è una piattaforma unica per celebrare e responsabilizzare la prossima generazione di leader del turismo. Aiuterà a costruire un'eredità duratura fornendo ai giovani le competenze e le conoscenze di cui hanno bisogno per trasformare il turismo non solo nelle loro comunità ma ovunque», ha dichiarato il segretario generale dell'UNWTO, Zurab Pololikashvili.
Orgoglioso anche il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che già lo scorso anno ha accolto gli Stati Generali del Turismo.
«La nostra città - ha detto - è onorata di ospitare la prima edizione di Global Youth Tourism. L'obiettivo dell'evento è portare i partecipanti, selezionati e provenienti da tutto il mondo, a vivere un'esperienza unica, favorendo il confronto e facendo sì che le nuove generazioni possano perseguire la missione della sostenibilità ambientale. Ad animarlo saranno i giovani tra i 12 e i 18 anni, che si confronteranno e contribuiranno alla definizione dell'Agenda Mondiale del Turismo 2030».
Enit supporterà il Ministero nell'organizzazione dell'evento e nel coordinamento dei vari soggetti coinvolti. «Un momento di osmosi tra passato, presente e futuro non può che giovare all'Italia che si sta riorganizzando e rinascendo. Crediamo nel contributo e nell'entusiasmo delle generazioni di domani, non solo per gli insegnamenti che possono insegnarci e per il necessario confronto di cosa verrà dopo, ma anche perché da questo dialogo nascono nuove opportunità, non solo in termini di offerta turistica, ma anche in termini di formazione turistica», ha affermato il presidente Giorgio Palmucci.
Per l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci «la filiera istituzionale deve essere compatta in un momento in cui è necessario avere una visione ampia e puntare sui giovani per un grande messaggio internazionale di pace. Sorrento è un'occasione unica per mettere insieme una destinazione turistica altamente riconosciuta con una narrazione aperta ai contesti territoriali e ai valori identitari regionali tra i più esclusivi e attraenti al mondo».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100614109
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...