Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, Comune cerca supporto operativo per il recupero dell’imposta di soggiorno
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 febbraio 2017 17:45:15
La giunta comunale di Sorrento, nella seduta di oggi, ha deliberato di dare mandato al dirigente dell'Ufficio Tributi, Donato Sarno, di indire una procedura di gara per la scelta di un soggetto terzo cui affidare, per durata di anni tre e sino al 2019 incluso, il supporto operativo relativamente all'imposta di soggiorno nella gestione ordinaria, nella riscossione dei pagamenti volontari nonché nell'attività di recupero dell'evasione dell'elusione, tramite soprattutto incroci di banche dati, verifiche informatiche ed ispezioni sul territorio.
Nel 2016 il Comune di Sorrento ha incassato ben 3 milioni di euro derivanti dalla tassa di soggiorno.
«Abbiamo ritenuto opportuno, visti i positivi risultati conseguiti sperimentalmente, e il numero in continua ascesa delle attività ricettive presenti sul territorio anche per il 2016, prevedere un affidamento pluriennale ad un soggetto terzo - spiega il sindaco Giuseppe Cuomo - Solo nel periodo compreso tra aprile ed ottobre del 2015, sono state accertate circa 100 nuove strutture ricettive non censite, assicurando a regime una maggiore riscossione tributaria quantificabile presuntivamente in oltre 100mila euro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104515107
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...