Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Nicola di Bari

Date rapide

Oggi: 6 dicembre

Ieri: 5 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoSettanta navi e oltre centomila turisti: Salerno al centro del traffico internazionale crocieristico

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Economia e Turismo

Salerno, porto, Stazione Marittima, crociere, navi, turismo

Settanta navi e oltre centomila turisti: Salerno al centro del traffico internazionale crocieristico

Presentato il calendario della stagione di scali. Le grandi compagnie puntano sull’offerta dello scalo salernitano, una vetrina e fonte economica per il territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 aprile 2023 12:08:56

A Salerno sono settanta gli approdi della navi da crociera nel calendario accosti dell'imminente stagione. Un calendario fluido e in continuo aggiornamento. Nove mesi di approdi: da aprile a dicembre, la prima nave arriverà l'8 aprile, l'ultima il 6 dicembre, presenze anche nel giorno di Pasqua e pure a Ferragosto. Una lunga scia che passa dai 348 metri di lunghezza della "Odissey of the Seas" fino ai 59 della "Artemis". Gli arrivi delle navi delle grandi compagnie crocieristiche ma anche di quelle del segmento più di lusso, una fotografia completa e complessa che riflette ad esempio il grande ritorno della MSC Crociere oppure la scelta della Royal Carribbean di presentarsi anche con la propria ammiraglia. Sono 20 gli scali programmati dal gruppo americano, 3 quelli della MSC Crociere, 8 della Grand Circle, 7 del gruppo Carnival, e 16 della holding di Norwegian Cruise Line: numeri che coprono il 78% degli scali, il resto della torta si completa con le compagnie ancor più specializzate nella navigazione extralusso. Salerno come destinazione per oltre 100 mila turisti. Non solo.

Ben 11 saranno le over-night: le navi cioè che resteranno per più di un giorno nel porto di Salerno, per 7 volte si registrerà la presenza di un doppio accosto (due navi contemporaneamente) e il 25 settembre addirittura saranno tre quelle ormeggiate in banchina. Dei 70 scali per ora in agenda, 64 saranno al "Molo Manfredi" mentre gli altri al "Molo 3 Gennaio".

I numeri si traducono in una plastica fotografia della realtà, spiegano ma soltanto in parte un'operazione che è come un ritorno alle origini proiettato nel futuro e che soprattutto si basa su un presente laborioso e fecondo. Il porto di Salerno al centro del traffico crocieristico internazionale, la Stazione Marittima "Zaha Hadid" come punto infrastrutturale riconosciuto e apprezzato nel panorama del turismo crocieristico, il lavoro e l'offerta di "Salerno Stazione Marittima" (raggruppamento temporaneo d'impresa costituito dalle società "Salerno Stazione Marittima SpA" e "Salerno Cruises srl") come seme che comincia a restituire i suoi frutti visibili. Tangibili, preziosi e vitali per l'intera economia del territorio. Cioè la penetrazione e il consolidamento in un segmento di mercato specifico, un'operazione che in maniera sistematica e programmatica s'inserisce all'interno degli itinerari da crociera internazionale: Salerno, la città e il suo porto come punti di riferimento nel bacino del Mediterraneo, un bacino sempre più centrale nei progetti di sviluppo nel futuro dell'industria di settore.

Passi e passaggi importanti che avranno ricadute decisive per l'intero territorio che possiede un'enorme attrattività specie se si riusciranno a mettere in connessione le attività della Stazione Marittima con quelle degli enti territoriali e le associazioni di categoria.

Numeri, considerazioni, progetti, presente e futuro: questi i temi affrontati nel corso della presentazione del calendario croceristico della Stazione Marittima svoltasi in una affollatissima conferenza stampa nel salone del Gonfalone del Comune di Salerno.

«La nostra struttura è la naturale porta della città per chi arriva e parte via mare. Abbiamo stilato un fitto calendario d'iniziative che s'incastrano e combinano con gli arrivi delle navi. Abbiamo chiaro il piano di sviluppo che vogliamo dare alla nostra società e l'impatto che possiamo rappresentare per Salerno»: così il presidente di "Salerno Stazione Marittima" Giuseppe Gallozzi.

«Ritorniamo dal Seatrade Cruise Global in Florida lì dove, insieme all'Autorità di Sistema, abbiamo presentato il nostro porto, con la consapevolezza che Salerno ricoprirà un ruolo centrale nell'accoglienza crocieristica del prossimo futuro. Anche quest'anno si conferma la vocazione del nostro porto per le navi di lusso che sono il 50% dei nostri scali e per il quale Salerno è già posizionata in maniera efficace»: questo il commento del presidente di "Salerno Cruises srl" Giuseppe Amoruso.

«L'importanza delle crociere a Salerno è tangibile anche dal punto di vista patrimoniale perché il volume economico del traffico crocieristico costituisce il 4% del Pil nazionale del comparto turistico. In una città come Salerno che ha una vocazione prettamente commerciale e legata al piccolo artigianato, queste attività costituiscono un volano strategico in grado di proiettare Salerno, il suo territorio, la sua economia, in una dimensione sempre più internazionale. Sono la via per uno sviluppo economico importante», ha rimarcato Orazio De Nigris, amministratore delegato di "Salerno Stazione Marittima".

«Il porto di Salerno continua a svilupparsi: ognuno fa la propria parte. Il nostro impegno crescente è teso ad assicurare le migliori condizioni di lavoro e la sicurezza delle attività e dei passeggeri», ha detto Attilio Maria Daconto, comandante della Capitaneria di Porto di Salerno. Nel Salone del Gonfalone c'erano numerosi rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni di categoria, del mondo dell'impresa, del commercio, del turismo.

«Salerno si presenta sempre più con orgoglio, consapevolezza e prospettive sulla finestra internazionale e il comparto del turismo è parte essenziale di questo sviluppo. Il Porto e la Stazione Marittima sono vanto e perno di questo rinnovato slancio». Le parole del sindaco Vincenzo Napoli si sono legate a quelle del presidente dell'Autorità di Sistema del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata: «Stiamo lavorando allo creazione di nuove infrastrutture portuali. Proprio con l'amministrazione comunale di Salerno stiamo mettendo in cantiere ad esempio il prolungamento della banchina del Molo Manfredi. Le cifre di questa stagione ci dicono che la crescita del traffico internazionale crocieristico a Salerno è una realtà che va accompagnata con una serie di iniziative».

Di iniziative ha parlato l'assessore comunale al Turismo, Alessandro Ferrara. «Il nostro è un lavoro di sinergia che si snoda attraverso un continuo confronto. Il ruolo che hanno assunto il Porto di Salerno e la Stazione Marittima sono per noi uno sprone per offrire servizi sempre più di qualità. Quest'anno abbiamo ideato una mappa dei luoghi più belli della città che servirà a tutti i turisti e crocieristi per orientarsi tra i luoghi, i monumenti e i ritrovi cittadini».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Settanta navi e oltre centomila turisti: Salerno al centro del traffico internazionale crocieristico
Settanta navi e oltre centomila turisti: Salerno al centro del traffico internazionale crocieristico

rank: 109414105

Economia e Turismo

Ponte Immacolata, per Federalberghi oltre 13 milioni di italiani andranno in vacanza. Santanchè: «La voglia d’Italia non si ferma»

In occasione del ponte dell'Immacolata 13 milioni e 254mila italiani hanno programmato una vacanza, approfittando del fatto che il giorno festivo capita di venerdì. «Rispetto allo scorso anno - ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca - è stato rilevato un aumento del giro di affari....

Enit alla fiera IBTM a Barcellona: oltre 40 mila spagnoli scelgono l’Italia a dicembre

Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. Alla fiera IBTM che riunisce i maggiori professionisti del settore, consente di stabilire nuovi network, orientare le tendenze e condividere conoscenze nel cuore della vivace città catalana, ENIT Agenzia Nazionale del...

Maiori aderisce al Distretto diffuso del commercio “La Terra dei Miti”: ecco come richiedere contributo

Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...

"Shopping Tourism – il forum italiano": appuntamento a Roma venerdì 15 dicembre

Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...

Il trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia

Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.