Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, intesa strategica con Norwegian Cruise Line : attesi oltre 300mila crocieristi nel 2026 al Terminal Zaha Hadid
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 18:08:53
Il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno si prepara ad accogliere oltre 300.000 crocieristi nel 2026, grazie a un accordo pluriennale siglato con la Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., uno dei principali gruppi crocieristici a livello globale.
La partnership è stata sottoscritta a Miami dal consorzio "Amalfi Coast Cruise Terminal – Port of Salerno", concessionario della struttura a partire da ottobre 2024 per un periodo di otto anni. La collaborazione prevede 70 scali solo da parte delle navi del gruppo NCL, a cui si aggiungeranno quelli programmati da altre compagnie, portando così le presenze totali previste oltre quota 300mila.
«Questa nuova partnership rafforza la presenza del Gruppo NCL nel Sud Italia e consolida il ruolo strategico del porto di Salerno all'interno degli itinerari mediterranei», ha dichiarato Giuseppe Amoruso, presidente del consorzio. «Il calendario include toccate delle navi Norwegian Epic, Norwegian Gem, Norwegian Sun e Norwegian Viva, oltre ad arrivi selezionati dei brand Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises».
La stagione crocieristica 2026 inizierà il 3 giugno con lo scalo della Norwegian Viva e si concluderà l’11 dicembre con la Seven Seas Prestige.
«Siamo entusiasti di celebrare la firma di questo accordo – ha commentato Matthew Weintraub, Director of Port Development di NCLH – e non vediamo l'ora di rafforzare la collaborazione negli anni a venire».
Il Terminal Zaha Hadid, progettato dall'architetta iraniana da cui prende il nome, sarà interessato nei prossimi mesi da una serie di interventi di restyling finalizzati a migliorare l'esperienza dei passeggeri. Tra le novità previste: nuovi sportelli ATM, servizi di noleggio auto e barche, punto di accoglienza turistica, area ristoro rinnovata, boutique di prodotti locali e biglietterie marittime per collegamenti verso la Costiera Amalfitana, il Cilento e Capri. Prevista anche l'introduzione di una Vip Lounge riservata ai passeggeri che richiedono servizi esclusivi e accesso prioritario alle navi.
Con queste iniziative, lo scalo di Salerno mira a consolidare il proprio ruolo tra i principali porti crocieristici del Paese, puntando a rientrare nella top 10 nazionale e a diventare un polo di accoglienza integrata per il turismo internazionale e locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10253108
Il boom del turismo "sportivo" è pronto ad esplodere a Napoli e in Campania. Se la squadra di Conte dovesse vincere lo scudetto la ricaduta economica sulla città e sull'intera regione è impressionante. E' quanto emerge dalle stime del centro studi di Confesercenti Campania. Tra vendita di gadget (stimata...
La Campania è ancora priva di una legge che disciplini in modo chiaro ed efficace le destinazioni turistiche. Una lacuna normativa che rischia di svuotare di significato l'intero sistema di governance territoriale, lasciando le Dmo (Destination Management Organization) prive di strumenti reali e con...
«Per l'ennesima volta, Federalberghi perde l'occasione di dire la cosa giusta». Così in una nota la Federazione Nazionale FARE - Associazioni Ricettività Extralberghiera - replica alle parole di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, che ha definito «concorrenza sleale» la possibilità, offerta da...
L'amministrazione comunale di Tramonti razionalizza e disciplina la sosta degli Ncc (Noleggio con conducente) grazie all'istituzione di speciali spazi adibiti e attraverso l'applicazione di tariffe dedicate al servizio in questione. La decisione, assunta con deliberazione di Giunta Comunale (n. 105 del...
"Terme, colline, mare: 3 idee per una fuga di primavera": con questo titolo TgCom24 ha pubblicato il 15 maggio 2025 un articolo dedicato alle migliori destinazioni italiane per una pausa primaverile all'insegna del relax e della scoperta. E tra le tre mete selezionate spicca Tramonti, definita "il lato...