Tu sei qui: Economia e TurismoRegione Campania alla Bit, cambio di rotta per il turismo: sinergia con Federalberghi
Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 12:57:03
Anche quest’anno la Regione Campania, con l’assessorato al Turismo guidato da Corrado Matera, sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, dove, fino a domani, il mondo del turismo professionale campano incontra buyers ed operatori provenienti da tutto il mondo ed interessati all’offerta del Bel Paese e della Campania in particolare.
La partecipazione di quest’anno segna però un cambio di rotta con una stretta sinergia con il mondo delle imprese. Prova ne è non solo il numero e l’importanza delle presenze registrate ma anche l’emergere di nuove attrattività del territorio finora inesplorate e finalmente portate alla luce dall’amministrazione regionale guidata da Vincenzo De Luca, fortemente attiva in un’opera costante di promozione e valorizzazione di nuovi prodotti turistici in una logica di destagionalizzazione dei flussi. Tra le punte di diamante delle attività di promozione turistico-culturale, la kermesse del Ravello Festival il cui programma sarà presentato proprio nel corso dell'appuntamento meneghino che per la prima volta si svolge ad aprile, rispetto alle tradizionali date di febbraio.
«Ci stiamo impegnando - spiega l’assessore Matera – a far sì che la Campania possa suscitare sempre maggiore interesse e, al tempo stesso, a dimostrare una sempre maggiore serietà. Non a caso, anche le logiche con cui la Regione sta programmando la sua partecipazione alle fiere è molto cambiata, e va dato atto ai rappresentanti delle categorie di aver stretto una grande collaborazione con l’Ente all’insegna di grande professionalità, a prova di un grande valore aggiunto alla nostra stessa attività».
Parere condiviso dai rappresentanti dei professionisti dell’accoglienza ed in particolare dal Presidente della Federalberghi regionale Costanzo Iaccarino, che tra i padiglioni della manifestazione lombarda hanno tastato ancora una volta con mano le potenzialità di destinazioni cult del turismo mondiale come Napoli, la penisola sorrentina e le isole del Golfo, in particolare Ischia, ma anche Pompei, la costiera cilentana e quella amalfitana.
«L’obiettivo è quello di crescere sempre più e destagionalizzare, per garantire un flusso costante di turisti e, quindi, un importante volano economico per l’intera regione. Finalmente la Campania è presa di mira da tutto il continente, proprio perché nell’ambito del Bel Paese è una delle poche destinazioni in grado di coniugare più tipologie di offerta turistica» conclude Matera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101218106
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...