Tu sei qui: Economia e TurismoRavello: varato il programma delle iniziative turistiche del prossimo inverno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 marzo 2017 10:29:35
Ci sono anche le "Porte del Paradiso" nella programmazione autunnale del Consorzio di Promozione Turistica di Ravello che ha reso noto il programma delle iniziative che prenderanno il via dalla metà del prossimo ottobre fino agli inizi di dicembre, annunciando già l'avvio della programmazione per il periodo febbraio-marzo 2018.
Il calendario è diviso in sezioni: "I Colori della NOstra Terra" che raccoglie le escursioni e le passeggiate sul territorio e le visite agli scavi di Pompei, "I colori di Bacco" con le degustazioni dei DOC di Ravello, gli "Aperitivi per la Mente" dove, davanti un drink, si disserterà di argomenti di interesse storico e scientifico, la sezione "Musica" con i Concerti preceduti da The in puro "stile british", come da autentica tradizione di Ravello. E poi il ritorno della mezza maratona "Le Porte del Paradiso", in Costiera Amalfitana, un evento sportivo che il Consorzio ha inteso supportare sicuro che potrà essere di interesse per tanti turisti-runner felici di potersi cimentare su un percorso di straordinaria bellezza quale quello della Costa Amalfitana (SCARICA PROGRAMMA IN PDF IN BASSO).
Non mancheranno corsi di cucina, pasticceria, gelateria, caseificazione. Il tutto accompagnato - aspettando la neve - da menu tipici proposti dai ristoranti consorziati.
Il pacchetto di iniziative è stato realizzato raccogliendo in un unico contenitore le proposte attuate direttamente dai singoli imprenditori associati e le attività organizzate dal Consorzio grazie alla ritrovata solidità economica e va a riempire mirando alla destagionalizzazione un periodo usualmente privo di iniziative, fra la fine della stagione concertistica della Ravello Concert Society e l'inizio della programmazione natalizia del Comune di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106124107
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...