Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, apre Villa La Rondinaia: un relais di lusso sulla Costiera Amalfitana con lo studio di Gore Vidal che diventa un museo
Inserito da (redazionelda), sabato 2 febbraio 2019 16:28:53
A Ravello una nuova stella si prepara a brillare nel firmamento dell'ospitalità di lusso. Oramai ci siamo: entro la prossima estate la splendida Villa La Rondinaia di Ravello che fu la dimora dello scrittore americano Gore Vidal, aprirà le sue porte agli ospiti dell'élite internazionale che scelgono la Città della Musica.
Un relais a picco sul mare, tra le dimore più belle del Mediterraneo, un rifugio dell'anima capace di offrire quel giusto mix di privacy e di relax che ci si aspetta da una villa privata. Una raffinata residenza di 950 metri quadrati, articolata in cinque suite con arredi esclusivi, dotate di tutti i comfort della categoria deluxe. Stanze magiche, a picco sul mare, con una vista mozzafiato che domina l'intera Costiera Amalfitana e il Golfo di Salerno.
Combinazione assoluta di ospitalità e personalizzazione del servizio, Villa La Rondinaia disporrà delle attenzioni di personale altamente qualificato, governante e chef personale, capace di organizzare in poco tempo pranzi dai sapori tradizionali e cene gourmet, magari da gustare sotto la luna che si specchia nel mare del Golfo di Salerno.
Dopo tredici anni dall'acquisto della villa da parte di imprenditori campani e i lunghi lavori di ristrutturazione e adattamento, sarà il 2019 l'anno giusto.
Ideale per le famiglie e per gruppi più consistenti, ma anche per viaggiatori single, indipendenti e che amano la riservatezza e il silenzio, sarà possibile prenotare la villa a uso esclusivo, rendendola ambiente ideale per ospitare intimi ricevimenti all'aperto, pranzi e cene personalizzate, a bordo piscina o sfruttando il vasto parco che la circonda.
Naturalmente un sogno per pochi eletti. S'immaginano prezzi da capogiro per vivere i luoghi cari allo scrittore americano, tra gli intellettuali più celebrati del Novecento che acquistò La Rondinaia nel 1972, costruita negli anni venti del secolo scorso per la figlia di Lord Grimthorpe, fondatore dell'adiacente Villa Cimbrone.
Qui Vidal preferiva trascorrere gran parte dell'anno, ‘rinchiuso' in compagnia della sola quiete del luogo, l'ideale per immergersi nella riflessione politica e dedicarsi pienamente alla scrittura.
E proprio dallo studio de La Rondinaia sono venute alla luce opere come "Burr" o come l'autobiografia "Palinsesto"; probabilmente l'ultima opera partorita da Vidal a Ravello è "Perpetual war for perpetual peace", una raccolta di saggi e riflessioni sull'America post 11 settembre. E' infatti l'unico ambiente della casa lasciato inalterato, con la scrivania, la libreria, i quadri e la macchina da scrivere (l'Olivetti lettera 35) al proprio posto. Una vero e proprio museo, con il ricordo di Vidal che continuerà a vivere per sempre a Ravello.
In circa trent'anni l'eremo aggrappato alla roccia calcarea a picco sul golfo di Salerno ha ospitato personaggi di caratura internazionale del calibro di Italo Calvino, Gianni Agnelli, Paul Newman James Taylor, Hillary Clinton, Andy Warhol, Mick Jagger, Rudolf Nureyev, Sting, Bruce Springsteen, Rupert Everett e Susan Sarandon tanto per fare qualche nome.
Con Villa La Rondinaia cresce ulteriormente l'offerta turistica di lusso e culturale nella città della Musica.
>Leggi anche:
Ravello, La Rondinaia seleziona personale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1044127102
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...