Tu sei qui: Economia e TurismoPresentata "Exposele", la nuova fiera agroalimentare di Eboli: i territori incontrano il futuro del settore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 15:51:52
È stata ufficialmente presentata la prima edizione di ExpoSele, la nuova fiera agroalimentare che si terrà dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento è stato svelato presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in via Generale Clark, durante una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, imprenditori e operatori del settore.
ExpoSele nasce con l'ambizione di rilanciare, in chiave moderna, la storica Fiera di Eboli, un evento che ha da sempre rappresentato un importante punto di riferimento per l'agroalimentare campano. L'obiettivo della manifestazione è valorizzare le eccellenze agroalimentari della provincia di Salerno, promuovendo al contempo nuove opportunità di crescita, internazionalizzazione e sviluppo per il territorio.
L'evento è patrocinato da importanti istituzioni, tra cui la Regione Campania, la Città di Eboli, la Camera di Commercio di Salerno e l'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
Pasquale Giglio, Vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno, ha aperto l'evento con un messaggio di sostegno alle aziende locali: "Saremo al fianco delle aziende del territorio in questa nuova avventura. Abbiamo già finanziato oltre 20 imprese che parteciperanno a ExpoSele, e continueremo a supportare le istituzioni che operano per lo sviluppo del comparto agroalimentare."
Anche Franco Picarone, Consigliere regionale della Campania, ha sottolineato l'importanza strategica della filiera agroalimentare per il futuro del territorio: "Investire in infrastrutture come l'alta velocità e l'aeroporto è fondamentale, ma dobbiamo anche mettere in vetrina le nostre eccellenze. La Regione Campania ha scelto di sostenere ExpoSele per consolidare un percorso di sviluppo e creare una rete tra tutte le potenzialità esistenti."
Mario Conte, Sindaco di Eboli, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno di una fiera di tale rilevanza per la Piana del Sele: "Eboli merita una fiera di respiro nazionale. Al PalaSele accoglieremo le imprese più rappresentative, non solo del nostro territorio, ma anche da tutto il Paese. Innovazione, tecnologie e nuove relazioni saranno al centro di questa nuova fiera."
Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro, ha sottolineato come ExpoSele possa essere un'opportunità di crescita per il territorio: "Valorizzare la Piana del Sele significa creare occupazione, generare entusiasmo e costruire consapevolezza. ExpoSele può diventare un volano di opportunità, soprattutto per i giovani, offrendo loro la possibilità di restare e costruire il proprio futuro qui."
Nicola Calzolaro, rappresentante del comitato organizzatore, ha evidenziato come ExpoSele possa diventare una vetrina di rilevanza internazionale: "Abbiamo voluto proporre una fiera innovativa, capace di restituire alla Piana del Sele quella tradizione fieristica che nel tempo aveva perso slancio. Le adesioni sono numerose, a dimostrazione della necessità di una nuova iniziativa."
L'ExpoSele si preannuncia come un vero e proprio hub di incontro tra le filiere produttive locali e i mercati internazionali. Il programma include esposizioni tematiche, convegni, workshop, showcooking, incontri con buyer e tour esperienziali, offrendo uno spazio dedicato all'innovazione agroalimentare e mostre fotografiche.
Il format della manifestazione mira a presentare il settore agroalimentare sotto una nuova luce, mettendo in evidenza le innovazioni tecnologiche e creando un'opportunità per le aziende locali di entrare in contatto con buyer nazionali e internazionali.
Le imprese interessate a partecipare possono candidarsi attraverso il sito ufficiale della manifestazione: www.exposele.it. ExpoSele rappresenta una straordinaria occasione per fare networking, incontrare buyer di rilevanza internazionale e promuovere le eccellenze agroalimentari del nostro territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10138101
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...