Tu sei qui: Economia e TurismoPresentata Amalfi Coast Cruises Terminal: un nuovo capitolo per il Porto di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 11:55:38
Sviluppare, promuovere, incrementare e gestire il traffico crocieristico nel porto di Salerno connotandolo sempre più come imprescindibile, apprezzato e prestigioso scalo internazionale, marittimo e turistico: sono le quattro principali linee di azione della neonata società Amalfi Coast Cruises Terminal - Port of Salerno, che per otto anni opererà in forza di una concessione ottenuta dopo essersi aggiudicata la gara d'appalto indetta dall'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale.
Gli obiettivi, il nuovo logo e il management della società sono stati illustrati oggi in una conferenza stampa all'interno del Terminal progettato dall'archistar Zaha Hadid e alla quale hanno presenziato, tra gli altri, Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, il comandante del porto di Salerno, il capitano di Vascello Sirio Faè, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'assessore Alessandro Ferrara, assessore alle Attività produttive e al Turismo del Comune di Salerno che sono intervenuti con un breve saluto prima di cedere la parola a Giuseppe Amoruso, presidente della società "Amalfi Coast Cruise Line Port of Salerno".
«Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, nasce dalla unione di due compagini salernitane, Salerno Cruises e Salerno Stazione Marittima, che dalla loro costituzione hanno avuto l'unico obiettivo di sviluppare il traffico crocieristico nel porto di Salerno. Amalfi Coast Cruise Terminal è il risultato di un impegno collettivo, una nuova sfida ambiziosa che oggi assumiamo nei confronti del presidente della ADSP, del sindaco di Salerno, della provincia e di tutte le istituzioni per rendere il nostro scalo e la nostra città protagonista nel mondo delle crociere a livello internazionale», ha detto l'ingegnere Giuseppe Amoruso, che poi ha continuato: «La Costiera Amalfitana è conosciuta in tutto il mondo come una delle destinazioni più iconiche e affascinanti del Mediterraneo. Associando il suo nome al nostro terminal, vogliamo affermare di essere la porta d'accesso per l'intera Costiera, una delle mete più desiderate dai turisti di tutto il mondo. Il Porto di Salerno è il cuore pulsante di questo progetto: grazie ai lavori di riqualificazione degli ultimi anni, permetterà ai nostri ospiti di raggiungere non solo la Costiera Amalfitana, ma l'intero patrimonio turistico della Campania. Sviluppare un traffico di complessivi 2.400.000 passeggeri nei prossimi 8 anni: è una sfida ambiziosa che contiamo non di raggiungere, ma di superare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100027102
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...