Tu sei qui: Economia e TurismoPresentata Amalfi Coast Cruises Terminal: un nuovo capitolo per il Porto di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 11:55:38
Sviluppare, promuovere, incrementare e gestire il traffico crocieristico nel porto di Salerno connotandolo sempre più come imprescindibile, apprezzato e prestigioso scalo internazionale, marittimo e turistico: sono le quattro principali linee di azione della neonata società Amalfi Coast Cruises Terminal - Port of Salerno, che per otto anni opererà in forza di una concessione ottenuta dopo essersi aggiudicata la gara d'appalto indetta dall'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale.
Gli obiettivi, il nuovo logo e il management della società sono stati illustrati oggi in una conferenza stampa all'interno del Terminal progettato dall'archistar Zaha Hadid e alla quale hanno presenziato, tra gli altri, Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, il comandante del porto di Salerno, il capitano di Vascello Sirio Faè, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'assessore Alessandro Ferrara, assessore alle Attività produttive e al Turismo del Comune di Salerno che sono intervenuti con un breve saluto prima di cedere la parola a Giuseppe Amoruso, presidente della società "Amalfi Coast Cruise Line Port of Salerno".
«Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, nasce dalla unione di due compagini salernitane, Salerno Cruises e Salerno Stazione Marittima, che dalla loro costituzione hanno avuto l'unico obiettivo di sviluppare il traffico crocieristico nel porto di Salerno. Amalfi Coast Cruise Terminal è il risultato di un impegno collettivo, una nuova sfida ambiziosa che oggi assumiamo nei confronti del presidente della ADSP, del sindaco di Salerno, della provincia e di tutte le istituzioni per rendere il nostro scalo e la nostra città protagonista nel mondo delle crociere a livello internazionale», ha detto l'ingegnere Giuseppe Amoruso, che poi ha continuato: «La Costiera Amalfitana è conosciuta in tutto il mondo come una delle destinazioni più iconiche e affascinanti del Mediterraneo. Associando il suo nome al nostro terminal, vogliamo affermare di essere la porta d'accesso per l'intera Costiera, una delle mete più desiderate dai turisti di tutto il mondo. Il Porto di Salerno è il cuore pulsante di questo progetto: grazie ai lavori di riqualificazione degli ultimi anni, permetterà ai nostri ospiti di raggiungere non solo la Costiera Amalfitana, ma l'intero patrimonio turistico della Campania. Sviluppare un traffico di complessivi 2.400.000 passeggeri nei prossimi 8 anni: è una sfida ambiziosa che contiamo non di raggiungere, ma di superare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106427100
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...