Tu sei qui: Economia e TurismoPassaporto vaccinale, come funzionerà il “green pass” che consentirà di viaggiare
Inserito da (redazionelda), sabato 20 marzo 2021 11:58:23
Arriverà prima dell'estate il "Green Digital Pass", il passaporto vaccinale per spostarsi e viaggiare senza restrizioni all'interno dell'Unione europea.
La Commissione europea ha proposto ufficialmente l'iniziativa che agevolerà la libera circolazione all'interno dell'Ue durante la pandemia, evitando la quarantena o i test.
Quest'estate i cittadini europei potranno dunque tornare a viaggiare fornendo la prova di essersi sottoposti alla vaccinazione. Oppure di essere risultati negativi a un test o di essere guariti dal Covid-19 ed avere sviluppato gli anticorpi. In questo modo non saranno costretti a mettersi in quarantena all'arrivo.
Il certificato verde sarà infatti una prova del fatto che una persona è stata vaccinata contro il Covid-19, oppure è risultata negativa al test o è guarita.
Ma Bruxelles ha chiarito che chi non è vaccinato deve poter continuare a esercitare il diritto di libera circolazione, e ove necessario (senza Green Pass valido) assoggettandosi a restrizioni come un test o un periodo di quarantena / autoisolamento.
Per essere pronta prima dell'estate, la proposta della Commissione dovrà essere adottata rapidamente dal Parlamento europeo e dal Consiglio.
COME SARÀ IL GREEN DIGITAL PASS
Il certificato sarà disponibile gratuitamente. Sarà redatto nella lingua ufficiale dello Stato membro di rilascio, oltre che in inglese.
IN FORMATO DIGITALE O CARTACEO CON QR
Il certificato, in formato digitale o cartaceo, presenterà un codice QR che ne garantirà l'autenticità.
INTER OPERABILE E LEGALMENTE VINCOLANTE PER GLI STATI UE
Il certificato verde digitale sarà valido in tutti gli Stati membri e aperto all'Islanda, al Liechtenstein, alla Norvegia come pure alla Svizzera.
Il Green Pass sarà infatti inter operabile e legalmente vincolante per gli Stati membri. Ammetterà tutti i vaccini disponibili sul mercato.
MA NON SARÀ UNA CONDITIO SINE QUA NON PER LA LIBERA CIRCOLAZIONE
"Con il Green Digital Pass, stiamo adottando un approccio europeo per garantire che quest'estate i cittadini dell'Ue e i loro familiari possano viaggiare in sicurezza e con restrizioni minime" ha puntualizzato Didier Reynders, Commissario per la Giustizia Ue. "Il certificato verde digitale non sarà una conditio sine qua non per la libera circolazione e non sarà in alcun modo discriminatorio".
Tutti i cittadini dell'Ue, indipendentemente dal fatto che siano stati vaccinati o meno, godono infatti del diritto fondamentale di libera circolazione sul territorio dell'Unione.
Il certificato verde digitale agevolerà l'esercizio di questo diritto, anche attraverso i certificati di test e di guarigione. Chi non è vaccinato deve poter continuare a esercitare il diritto di libera circolazione, e ove necessario (senza Green Pass valido) assoggettandosi a restrizioni come un test o un periodo di quarantena/autoisolamento.
LA QUESTIONE PRIVACY
Riguardo ai dati sensibili, la Commissione europea ha precisato che i certificati includeranno una serie di informazioni limitate, come nome, data di nascita, data di rilascio. Oltre a informazioni rilevanti riguardanti il vaccino/i test/la guarigione, e un identificativo univoco del certificato.
UNO STRUMENTO TEMPORANEO
Si tratta di una misura temporanea. Il Green Pass sarà infatti sospeso una volta che l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) avrà dichiarato la fine dell'emergenza sanitaria internazionale.
L'ANALISI DI REPUBBLICA
Le reazioni dei governi in una prima riunione tra sherpa non sono state incoraggianti, ha scritto Repubblica: "Si sono espressi a favore senza riserve solo Grecia, Cipro, Malta, Lussemburgo e Slovenia. Gli altri sono stati più cauti proprio perché temono discriminazioni, contagi anche da chi è vaccinato o problemi legati alla protezione dei dati personali. Qualche paese con pochi vaccinati teme poi che i partner con un tasso di immunizzazione più alto possano rubare i turisti. C'è insomma il rischio che la proposta venga rallentata oppure annacquata, rendendo il pass un semplice documento medico, non valido per viaggiare. Come chiedevano Francia e Germania sin dall'inizio".
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108234105
Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. Alla fiera IBTM che riunisce i maggiori professionisti del settore, consente di stabilire nuovi network, orientare le tendenze e condividere conoscenze nel cuore della vivace città catalana, ENIT Agenzia Nazionale del...
Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...
Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.