Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoPasqua in Campania: sold out a Napoli, buone le prenotazioni in Costiera Amalfitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Pasqua in Campania: sold out a Napoli, buone le prenotazioni in Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2015 11:11:42

Malgrado le non buone previsioni meteo per il periodo pasquale in Campania, non mancano le prenotazioni nei b&b e dimore della nostra regione. A due giorni dall'avvio del week end festivo, si registra già il sold out in molte località turistiche. A confermarlo il sondaggio realizzato dall'Osservatorio extralberghiero dell'Abbac, l'associazione regionale dei bed & breakfast ed affittacamere della Campania, che ha effettuato rilevazioni statistiche sulle prenotazioni di circa duecento strutture complementari. «Chi arriva in Campania ci resterà davvero poco, è di circa 1,5 la media di pernottamenti - conferma il presidente Agostino Ingenito - Si tratta dunque di viaggi last minute con brevi soggiorni in località facilmente raggiungibili e con un occhio al risparmio, la spesa media è tra i 60 ai 100 euro in camera doppia».

E Napoli tuttavia si conferma meta privilegiata con il tutto esaurito in almeno l'85% delle strutture ricettive extralberghiere cittadine con prenotazioni internazionali con maggiori presenze europee. La facilità di raggiungerla e a prezzi comodi, consente a molti viaggiatori che preferiscono mezzi veloci di usufruire appieno dell'ospitalità partenopea per visitare musei e siti artistici culturali che saranno aperti almeno per il giorno di Pasqua. Un buon segnale in vista del tradizionale flusso turistico per il Maggio dei Monumenti. Bene anche le isole, con Ischia e Capri che segnalano un trend positivo che fa ben sperare per il primo test in vista della stagione; lieve aumento della media di due pernottamenti.

Nuovamente ricercata Procida, che registra prenotazioni interessanti come per i Campi flegrei. Seppur in lieve aumento il numero di viaggiatori previsti, come confermano le previsioni dell'aeroporto di Capodichino e le Ferrovie, c'è cautela tra gli operatori della Costiera Amalfitana, che pur riscontrando buone previsioni, non ritengono sarà garantito il sold out almeno nel week end pasquale, anche se già molte sono le prenotazioni effettuate dalla terza settimana di aprile. In aumento tuttavia presenze straniere anche oltreoceano: l'euro ribassato rispetto al dollaro ha già consentito un leggero aumento di prenotazioni americane. Meglio la Penisola Sorrentina che godrà anche di un tradizionale flusso di ospiti nazionali.

Salerno conferma un buon trend per questo fine settimana, ma molto meno le aspettative del Cilento che, causa anche la complicata rete di trasporti pubblici e delle infrastrutture viarie, non riempirà le strutture rivierasche, mentre si registra un timido miglioramento per le aree interne con Irpinia, Alto Casertano e Beneventano che offriranno pernottamenti per una media di 1,5 giorni e con prezzi low cost dai 40 euro agli 80 a doppia. I tradizionali flussi delle gite fuori porta, almeno stando alle prenotazioni sinora confermate dagli agriturismi e country house associati. Ma per l'Abbac il test pasquale è anche l'occasione per ribadire alle istituzioni di accelerare per i servizi di accoglienza e di rete infrastrutturale.

«Malgrado l'approvazione del testo unico che attendevamo da 20 anni, è ancora lungo il percorso verso una matura ed incisiva azione a tutela del turismo nella nostra regione- dichiara Agostino Ingenito, che è anche presidente nazionale dell'Aigo Confesercenti -Serve un piano strategico che garantisca una rinnovata rete per l'accoglienza di turisti e viaggiatori e di usufruire di trasporti pubblici efficienti e di viabilità adeguata». Dall'Abbac fanno notare che neppure a Pasqua sarà garantito l'utilizzo della linea ferroviaria Napoli - Pompei - Salerno ancora interrotta a Portici da circa un anno, mentre si spera non siano ridotte come ormai da tradizione le corse della Circumvesuviana. Nulla si sa del ripristino del Metro del Mare, come pure difficile la condizione di molte strade delle aree interne e della mancata riattivazione delle funivie di Montevergine e Faito.

«Serve una task force per tutelare e garantire il turismo, una delle poche e concreti fonti economiche regionali - dichiara Ingenito -Ecco perché auspichiamo che aldilà dei colori politici si metta mano ad un piano strategico complessivo di promozione e valorizzazione con una vera rete tra i distretti turistici. Bene l'agenzia e i poli locali, ma servono immediate risposte anche per servizi e piattaforma eventi non estemporanei».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104921106

Economia e Turismo

Minori dà il benvenuto ai turisti con un tour panoramico: nasce “Welcome to Minori”

C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...

Turismo balneare, Confesercenti Campania: «Settore fondamentale. I gestori storici vanno difesi, ne va della tradizione e della qualità dei servizi»

Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...

“Dual Tourism”, la Provincia di Salerno guida il progetto internazionale per un turismo sostenibile e inclusivo

È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...

Vito Cinque: “Il vero lusso? Le emozioni che sappiamo trasmettere”

"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...

Affitti brevi, Santanchè lancia evoluzione BDSR: arriva il cruscotto per i Comuni

Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...