Tu sei qui: Economia e TurismoParte “Dual Tourism”, Provincia di Salerno Ente Capofila del progetto finanziato da Erasmus+
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 08:52:35
Ieri, 9 maggio, si è tenuto a Palazzo Sant'Agostino il primo incontro operativo per la realizzazione di un progetto denominato "Dual Tourism". Finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, promuove la cooperazione transnazionale fra Enti al fine di generare un cambiamento sistemico per un apprendimento basato sul lavoro.
Entro il 2030, lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite mira a garantire un'istruzione inclusiva e di qualità per tutti e promuovere l'apprendimento permanente. A tal fine DualTourism focalizza l'attenzione sull'innovazione del settore turistico attorno ai pilastri della sostenibilità, dell'inclusività e della dimensione digitale.
Il progetto vede la Provincia di Salerno come Ente capofila e riunisce Paesi dell'Europa e dell'America Latina che condividono obiettivi come sviluppo sostenibile e occupazione giovanile. I Paesi coinvolti nel progetto hanno un forte potenziale turistico che si intende valorizzare come motore per l'occupabilità dei giovani e per lo sviluppo locale.
"Abbiamo indirizzato finanziamenti al sostegno di questo progetto - dichiara il Presidente Franco Alfieri - perché il mio obiettivo è che i giovani del territorio possano trovare nella Provincia un interlocutore autorevole e adeguato che possa orientarli e che offra loro gli strumenti adatti per formarsi e cogliere le occasioni offerte dal mondo del lavoro. Insomma lo scopo è contribuire al futuro, ma lavorando nel presente".
I partner di progetto che hanno partecipato al tavolo di lavoro sono il Centro di ricerca e formazione Cosvitec (Italia), il Centro di formazione e incubatore di impresa Institute for Entrepreneurship Development (Grecia), il Centro di formazione ECommerce Institute (Argentina) e la Municipalidad de Armstrong (Argentina).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107421101
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...