Tu sei qui: Economia e TurismoOvertourism e sostenibilità, 27 gennaio un convegno a Sorrento
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 gennaio 2023 17:05:34
"La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1.
Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco Alfano, arcivescovo dell'Arcidiocesi Sorrento-Castellammare di Stabia e di Michele Guglielmo, presidente dell'associazione Aria Nuova, seguiranno gli interventi di Annunziata Berrino e Sergio Beraldo, docenti presso l'Università Federico II, di Gino Acampora, albergatore ed agente di viaggio e di don Salvatore Iaccarino, delegato diocesano.
L'incontro, moderato da Gianpiero Scarpati, inviato del Tg1, è promosso dall'associazione Aria Nuova e dall'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e patrocinato dai Comuni di Sorrento, Massa Lubrense, Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta e Vico Equense, e dall'Università degli Studi di Napoli Federico II.
L'incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul sito web www.arianuovapianodisorrento.it e sulla pagina Facebook dell'associazione Aria Nuova.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10713101
"Nell'ambito del PNRR Turismo, abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni per interventi...
«Il Cibus di Parma rappresenta un'opportunità straordinaria per le nostre aziende agricole. Stiamo portando avanti con determinazione un'azione pilota per sostenere anche le piccole imprese, che spesso da sole non hanno la forza di promuoversi, e per valorizzare l'agricoltura eroica». Così Nicola Caputo,...
Dopo gli anni di pandemia il turismo torna ad essere al centro degli interessi degli italiani che non solo apprezzano le località del Belpaese ma considerano il turismo tra gli argomenti di conversazione più interessanti. È quanto emerge dai risultati della ricerca condotta in rete nell'ultimo mese...
Il Furore Grand Hotel apre le sue porte nel 2023. L'hotel di lusso, completamente ristrutturato, gode di una posizione straordinaria che si affaccia sulle splendide acque azzurre della Costiera Amalfitana. La posizione, dove il "cielo si specchia nel mare come in un cielo capovolto, offre una vista incantevole...
In previsione della nuova stagione turistica, al fine di consentire una maggiore ed ulteriore agevolazione di incontro tra la domanda e l'offerta lavorativa, il Comune di Positano promuove un Recruiting Day per giovedì 2 febbraio. L'evento, organizzato grazie al supporto della Scuola Lavoro Turismo di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.