Tu sei qui: Economia e Turismo“Oltre 600 milioni per il turismo”: Ministro Santanchè annuncia le risorse stanziate nella Legge di Bilancio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 08:34:42
Con un impegno finanziario straordinario, il governo ha destinato oltre 600 milioni di euro per il settore turistico all'interno della Legge di Bilancio 2025, di cui 4,6 milioni già destinati al primo bando per la formazione professionale. Lo ha annunciato il ministro del Turismo Daniela Santanchè, esprimendo soddisfazione per l'importante risultato ottenuto, con risorse destinate a sostenere uno dei pilastri dell'economia italiana.
«Esprimo soddisfazione per i 600 milioni di euro complessivi stanziati in legge di bilancio a sostegno del turismo italiano - sottolinea - Un risultato importante, con cui aumentiamo le risorse destinate al settore, a fronte di un piccolo taglio che riguarda solo le spese improduttive».
Il primo bando appena pubblicato prevede il finanziamento di progetti mirati alla formazione di personale qualificato nei servizi turistici, con una struttura modulare di corsi tra le 40 e le 260 ore, erogabili sia online sia in presenza. Tra le risorse, 757mila euro saranno destinati a corsi di alta formazione, della durata tra le 400 e le 500 ore, con obbligo di sessioni residenziali.
Gli enti beneficiari del fondo, erogato a fondo perduto, includono istituzioni universitarie e enti di formazione accreditati con sede in Italia e riconosciuti a livello internazionale. La scadenza per presentare le domande è fissata al 22 novembre 2024.
Il ministero prevede di pubblicare entro l'anno un secondo bando per l'alta formazione, ribadendo il ruolo centrale della formazione nella strategia di crescita del turismo italiano e sottolineando l'importanza delle collaborazioni con le imprese del settore, che potranno avvalersi del personale qualificato tramite questo programma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104820105
L'Ufficio Studi di Federcepicostruzioni ha analizzato le ultime informazioni disponibili sui progetti finanziati dal PNRR. I dati confermano le enormi difficoltà di attuazione degli interventi in tutta la penisola, in modo particolare al Sud, dove però emerge un quadro ancor più allarmante. I Fondi PNRR...
Volotea, la compagnia aerea specializzata nei collegamenti tra piccole e medie città europee, conferma il suo impegno nel potenziare il traffico internazionale da e per l'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. A partire da luglio 2025, la compagnia concentrerà la propria operatività sulle rotte internazionali,...
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della...
Il mondo del lavoro agricolo, alimentare e ambientale si riunisce a Salerno per l'VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania, in programma il 13 e 14 marzo 2025 presso il Grand Hotel Salerno. Un appuntamento cruciale per discutere delle sfide e delle opportunità che il settore agroalimentare e ambientale...
La provincia di Salerno compie un passo significativo verso il rilancio del turismo nautico con la nascita del Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia-Fenailp, ufficializzata presso la CCIAA di Salerno durante l’Assemblea Costituente. Tra i membri del consiglio direttivo spicca il nome di Filippo Lamberti...