Tu sei qui: Economia e TurismoNuovo esame per guide turistiche: pubblicato il bando del Ministero per l’abilitazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 09:45:12
Il Ministero del Turismo ha ufficialmente pubblicato il bando per l'esame di abilitazione alla professione di guida turistica. Si tratta di un passo importante per regolamentare il settore e garantire standard qualitativi elevati per chi esercita questa professione in Italia. L'abilitazione, infatti, sarà condizione necessaria per l'iscrizione nell'elenco nazionale delle guide turistiche.
L'accesso all'esame è riservato a chi è in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di un titolo equipollente riconosciuto. È inoltre necessario essere cittadini italiani o dell'Unione Europea, o essere in regola con le norme sull'immigrazione per i candidati extra UE.
L'esame si articola in tre prove:
Per superare ciascuna prova è necessario ottenere almeno 25 punti su 40.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale "inPA" (www.inpa.gov.it), autenticandosi con SPID, CIE o CNS. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata a 30 giorni dalla pubblicazione del bando. È inoltre richiesto il versamento di una quota di partecipazione di 10 euro.
I candidati ammessi riceveranno comunicazione sulle date e le sedi d'esame attraverso il portale "inPA". Le prove si svolgeranno in modalità digitale, garantendo trasparenza e uniformità nella selezione.
L'introduzione di un esame nazionale rappresenta una svolta per la professione, che fino a oggi era regolata a livello regionale. Con questa riforma, si punta a uniformare le competenze e migliorare la qualità dei servizi turistici offerti nel Paese.
Le guide turistiche rappresentano un valore aggiunto per il turismo italiano, settore strategico per l'economia nazionale. Questo nuovo sistema di abilitazione mira a garantire professionalità e competenza, elementi fondamentali per promuovere il patrimonio artistico e culturale del Paese.
Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo, è possibile visitare il sito del Ministero del Turismo: www.ministeroturismo.gov.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100316108
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...