Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, nel 2023 oltre 260mila visitatori al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 gennaio 2024 13:37:31
Un altro anno da record per il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: sono state 265mila le presenze registrate nel 2023, con un incremento del 20% rispetto all'anno precedente. A determinare il lusinghiero risultato per il museo di Napoli sono state le numerose iniziative organizzate nel polo museale della Fondazione FS che hanno contribuito a raggiungere il successo non solo in termini di presenze, ma anche sotto l‘aspetto del gradimento espresso dai visitatori.
In particolare, eventi come "Eruzioni del Gusto", il "Salone del Libro" e i "Mercatini di Natale" hanno catturato l'attenzione e l'interesse di un numero sempre crescente di partecipanti rispetto alle passate edizioni. Senza dimenticare le piacevoli serate estive organizzate durante il periodo di apertura delle "Terrazze Pietrarsa" che hanno rappresentato una piacevole novità per quanti hanno deciso di trascorrere momenti di relax e cultura in un luogo riservato ed esclusivo.
Il Direttore Generale della Fondazione FS, Luigi Cantamessa, ha commentato i risultati conseguiti durante l'anno appena concluso: " Siamo orgogliosi per il lavoro svolto finora e per l'aumentato interesse verso la cultura, la passione ferroviaria e storica che il Museo di Pietrarsa ha saputo infondere nelle centinaia di migliaia di visitatori portando a un numero di presenze che supera di gran lunga quello immaginato. Risultato che è non solo gratificante, ma che stimola a fare sempre meglio."
Il Direttore del Museo, Oreste Orvitti, ha espresso così la sua soddisfazione: "Sapevamo di poter migliorare i numeri del 2022 e il nostro impegno è stato premiato dalla partecipazione delle persone alle iniziative proposte. Se oggi tiriamo le somme di un bilancio più che positivo ègrazie alle aperture notturne e continue, alle attività culturali, ai grandi eventi, alle giornate per bambini e famiglie, ai momenti di lettura, danza, musica, teatro e, soprattutto, con il racconto quotidiano della storia del treno in Italia."
Tutte le informazioni sul Museo Ferroviario di Pietrarsa, e il calendario di eventi e attività programmate per il 2024, saranno consultabili sul sito fondazionefs.it e le fanpage ufficiali su Facebook e Instagram.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109620109
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...