Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli: nel 2022 il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ha superato la soglia dei 220mila visitatori
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 gennaio 2023 16:11:11
Tempo di bilanci per il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli. Come sempre, nel Polo Museale della Fondazione FS Italiane si fa il punto sull'anno appena concluso e i risultati conseguiti nel 2022 sono davvero lusinghieri.
Con oltre 220mila visitatori, infatti, si è registrato un incremento del 10% di presenze rispetto al record del 2019 quando, per la prima volta, si superò quota 200mila.
Due anni di pandemia hanno sensibilmente ridotto il numero dei visitatori che però, una volta cessata l'emergenza sanitaria, hanno ripreso a partecipare con sempre maggiore assiduità alle tante iniziative organizzate negli ampi spazi del Museo di Pietrarsa.
I padiglioni ed i viali del Museo hanno ospitato serate musicali, convegni, concerti, rappresentazioni teatrali, eventi culturali, laboratori creativi, attività e giochi dedicati ai più piccoli, mostre d'arte, sfilate di moda ed esposizioni, fino ai tradizionali Mercatini di Natale.
Grazie a ciò, un sempre crescente numero di persone ha avuto modo di ammirare la bellezza di un sito che non solo conserva ed espone pezzi che raccontano la storia delle ferrovie, ma che è esso stesso parte integrante della Storia del Paese e degli italiani.
"É per noi motivo di orgoglio e soddisfazione essere riusciti a ricreare le condizioni pre-pandemia per attrarre visitatori vecchi e nuovi, proponendo una serie di programmi sempre più articolati che fanno di Pietrarsa un luogo dinamico e aperto all'innovazione tecnologica proprio lì dove è possibile toccare con mano - in qualche caso nel vero senso della parola - reperti che rappresentano il simbolo del progresso". Queste le parole di Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS, all'indomani della lettura dei dati di bilancio, a cui hanno fatto seguito le dichiarazioni del Direttore del Museo, Oreste Orvitti: "Il nostro impegno è stato costante per mantenere alta l'attenzione verso il Museo e riportarlo al centro dell'interesse dei cittadini e dei turisti, specialmente stranieri, che anche nel 2022 sono accorsi numerosi. Il risultato ottenuto premia i nostri sforzi e rappresenta uno stimolo a migliorarci sempre più e a proiettarci verso nuovi importanti traguardi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107017103
Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...
Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...
Con la partecipazione al TTG Travel Experience - la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che si tiene ogni anno in autunno a Rimini - si è concluso il programma di attività dell'ATS...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.