Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoMSC World Europa: sulla prima nave con propulsione a GNL lo stile della Costa d’Amalfi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Saint-Nazaire, Francia, Maiori, Costiera Amalfitana, MSC Crociere, Lusso, Stile, Eleganza, Made in Italy

MSC World Europa: sulla prima nave con propulsione a GNL lo stile della Costa d’Amalfi

Stile, lusso ed eleganza curati da Contract Ar.Da. a bordo del primo gigante del mare del gruppo MSC con tecnologia a celle a combustibile

Inserito da (Admin), lunedì 31 ottobre 2022 14:32:43

A Saint-Nazaire, in Francia, MSC Crociere ha ritirato dal cantiere Chantiers de l’Atlantique la nuovissima MSC World Europa, prima nave da crociera alimentata a gas naturale liquefatto (GNL).

"Msc World Europa è la prima nave a incorporare l’innovativa tecnologia delle celle a combustibile, la quale, unitamente all’utilizzo a bordo di numerose altre soluzioni ecologiche all’avanguardia, è in grado di ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale complessivo della nave, eliminando quasi del tutto le emissioni di inquinanti atmosferici, tra cui gli ossidi di zolfo e le polveri sottili, e riducendo inoltre notevolmente gli ossidi di azoto e le emissioni di CO2 fino al 25%".

Un’unità che apre la strada nel prossimo futuro all’adozione di carburanti alternativi con un minore impatto ambientale. Il cuore pulsante della sala macchine a cui è affidata la propulsione dello scafo è composto da cinque motori Wärtsilä 14V 46DF a doppia alimentazione, che possono funzionare con gas naturale liquefatto (Gnl) o con gasolio marino a basso tenore di zolfo (Mgo).

Con una stazza di 215.863 tonnellate, 333,3 metri di lunghezza, 47 di larghezza, 68 di altezza e con una capacità di ospitare 6.762 persone in 2.626 cabine, la MSC è un vero e proprio gigante del mare.

Alla consegna era presente la famiglia Aponte al completo con il fondatore Gianluigi con la moglie, la figlia Alexa con Pierfrancesco Vago e il figlio Diego con la moglie. Proprio quest’ultima, Ela Soyuer, è stata la madrina della nave.

La cerimonia di battesimo di Msc World Europa avverrà verso metà novembre a Doha, in Qatar, dove sarà inaugurato anche il nuovo Grand Cruise Terminal della città, una struttura all'avanguardia di 24mila metri quadrati che gestirà fino a 28.000 passeggeri al giorno e avrà la capacità di ospitare due navi da crociera ogni giorno.

La nave sarà utilizzata insieme a Msc Poesia e Msc Opera, come hotel galleggiante per ospitare a bordo tifosi durante il prossimo Mondiale di calcio.

La nave appena costruita partirà per il suo viaggio inaugurale in Medioriente il 20 dicembre, offrendo crociere di sette notti verso Doha, Dubai, Abu Dhabi e Sir Bani Yas Island, negli Emirati Arabi Uniti, oltre a Dammam, in Arabia Saudita. Da marzo 2023, invece, si trasferirà nel Mediterraneo, dove offrirà itinerari con scali nei porti di crociere Genova, Napoli e Messina, oltre a La Valletta, a Malta, Barcellona, in Spagna e Marsiglia, in Francia.

Con questa new entry la flotta Msc Crociere è composta da 20 navi moderne, abbinate a un consistente portafoglio di investimenti futuri di nuove navi e si prevede che crescerà fino a 23 navi da crociera entro il 2025, con opzioni per altri sei ordini in corso fino al 2030.

Con tecnologie marine e servizi di ospitalità a bordo all'avanguardia, MSC World Europa ridefinirà l'esperienza di crociera con un’offerta mai vista e aree creative che non hanno nulla da invidiare alle navi di oggi. Il design innovativo presenta una struttura di poppa a forma di Y che conduce all'impressionante Europa Promenade, lunga 104 metri, semiaperta e semicoperta, con una vista mozzafiato sull'oceano. Le nuovissime cabine con balcone si affacciano sulla splendida promenade, che presenta un sorprendente fulcro architettonico sotto forma di The Venom Drop @The Spiral, uno scivolo alto 11 ponti, il più lungo in mare.
Tra le novità di MSC World Europa figurano un microbirrificio, un gin bar, un bar di succhi salutari, un emporio del caffè e una casa del tè. La nave offre 13 diversi punti di ristoro, tra cui due nuovi ristoranti di specialità, La Pescaderia, che offrirà pesce fresco, e Chef's Garden Kitchen, che proporrà una cucina stagionale che va dalla fattoria all'oceano.

E quando si parla di ospitalità e stile, anche gli arredi della MSC World Europa, come per la MSC Bellissima (leggi qui il nostro articolo), sono un mix di stile italiano e contemporaneo, in cui si vede anche il design Made in Italy garantito dalla qualità e dall'esperienza della Contract Ar.Da di Maiori, l’Interior Design Studio della Costa d’Amalfi, specializzato nella progettazione e fornitura di arredi per hotel, ville e navi.

Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione Crociere del Gruppo MSC, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di dare il benvenuto in flotta a MSC World Europa, la nostra ventesima nave e la prima alimentata a GNL. MSC World Europa rappresenta la nuova fase del nostro viaggio verso le emissioni zero e le crociere sostenibili, simboleggiando il nostro impegno incrollabile a riguardo, nonché un decisivo passo in avanti per la nostra Divisione crociere, l’intero gruppo MSC e l’industria crocieristica nel suo complesso, grazie alle numerose innovazioni dal punto di vista ambientale, della tecnologia marina, del design e delle soluzioni per gli ospiti. Questa nave è il risultato di oltre quattro anni di collaborazione tra noi, Chantiers de l’Atlantique e numerosi fornitori leader nel campo delle tecnologie ambientali e marittime di nuova generazione, e insieme di migliaia di ore di addestramento per chi opera sia a bordo sia nei porti. Ora più che mai necessitiamo di una collaborazione ancora più stretta con i fornitori, i governi e tutti gli interlocutori per proseguire nei nostri investimenti e muovere passi ulteriori verso il futuro a emissioni zero che tutti desideriamo. Delle tecnologie innovative sviluppate per le nostre navi può infatti trarre beneficio l’intera società, oltre al settore delle crociere e dello shipping in generale".

Laurent Castaing, direttore generale di Chantiers de l'Atlantique, ha dichiarato: "Abbiamo raggiunto una nuova tappa nel settore della crocieristica con MSC World Europa, la nave più grande mai costruita per un armatore europeo. È dotata di tutte le più recenti tecnologie per offrire ai passeggeri un'esperienza senza precedenti. Dal punto di vista tecnologico, MSC World Europa, è dotata di un sistema di propulsione a gas naturale liquefatto (GNL), presenta un nuovo livello di prestazioni ed efficienza dell'industria crocieristica. Si tratta di una pietra miliare nel processo di riduzione delle emissioni, in quanto MSC World Europa è la nave che emette meno emissioni di tutta l'industria crocieristica".

Contemporaneamente alla consegna di Msc World Europa è stato anche celebrato il taglio della lamiera (ovvero l’avvio dei lavori di costruzione) di Msc World America, la seconda nave di classe ‘World’ destinata al mercato del Nord America quando entrerà in servizio nel 2025. "Un’ulteriore prova dell’impegno della compagnia a destinare le sue navi più recenti in questo importante mercato crocieristico e a fornire agli ospiti statunitensi una nave e un’esperienza su misura per loro. Msc World America sarà la quarta nuova nave ammiraglia a essere impiegata in questa regione" fa sapere la compagnia ginevrina.

La prima nave da crociera con tecnologia a celle a combustibile alimentate a GNL

MSC World Europaè la prima nave da crociera contemporanea al mondo a disporre di una nuovissima tecnologia di celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC) alimentate a gas naturale liquefatto (GNL). La nave monta un prototipo SOFC da 150 kilowatt che utilizzerà il GNL per produrre elettricità e calore a bordo in modo altamente efficiente attraverso una reazione elettrochimica. Sarà un banco di prova per accelerare lo sviluppo della tecnologia delle celle a combustibile per le navi da crociera contemporanee, offrendo il potenziale per abilitare soluzioni di propulsione ibrida in futuro.

"Prevediamo che la SOFC ridurrà le emissioni di gas serra in modo sostanziale rispetto al motore a GNL convenzionale, senza produrre ossidi di azoto, ossidi di zolfo o particelle fini. Inoltre, ha il vantaggio di essere compatibile non solo con il GNL, ma anche con i carburanti a basso e nullo contenuto di carbonio, come il metanolo verde, l'ammoniaca e l'idrogeno. In futuro potremmo anche passare al GNL sintetico o ad altri carburanti alternativi non a base di carbonio", ha dichiaratoLinden Coppell, vicepresidente dellla divisione Sostenibilità ed ESG di MSC Crociere.

 

GNL: un combustibile di transizione e il più pulito attualmente disponibile in scala

"Abbiamo scelto il GNL perchè si tratta del combustibile marino più pulito attualmente disponibile, un combustibile di transizione in vista dell'approvvigionamento e dell'utilizzo di GNL sintetico o di altri combustibili alternativi non a base di carbonio non appena saranno disponibili su larga scala", ha dichiaratoPierfrancesco Vago. Rispetto ai combustibili marini standard, il GNL elimina quasi del tutto le emissioni di inquinanti atmosferici, tra cui gli ossidi di zolfo e le polveri sottili, riduce notevolmente gli ossidi di azoto e consente già di ridurre la CO2 fino al 25%. Il GNL consentirà inoltre lo sviluppo di carburanti e soluzioni a basse emissioni di carbonio, come l'idrogeno verde, il GNL sintetico e le celle a combustibile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104363108

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

"Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?": le riflessioni del Distretto Turistico Costa d'Amalfi

La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...