Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e Turismo“Misure di sostegno finanziario": la Popolare di Bari torna al fianco delle imprese
Scritto da (LdA Journals), giovedì 23 giugno 2022 22:59:43
Ultimo aggiornamento venerdì 24 giugno 2022 07:43:34
Si è tenuto ieri, 22 marzo 2022, l'incontro organizzato a Maiori dalla Banca Popolare di Bari - Gruppo Mediocredito centrale dal titolo "Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie Imprese. Sinergie tra economia locale e le attività creditizie"
Nonostante le vicissitudini che hanno visto la Banca di Tramonti perdere la sua leadership sul territorio costiero, imprenditori e consulenti non hanno fatto mancare la loro presenza all'interno del Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, in un caldo pomeriggio di inizio estate.
La direttrice della filiale di Tramonti, Anna Apicella, ha assunto al doppio ruolo di moderatrice e di relatrice dell'interessante convegno che ha coinvolto nel dibattito anche la platea presente.
Presente il capo area Campania dell'Istituto di Credito Ivan Mariani, assieme al responsabile coordinamento operativo Massimiliano Penta, Nino Sciavilla Responsabile degli Investimenti e Iolanda Tenga, Responsabile segmento privati area Campania che insieme hanno snocciolato numeri e andamentali della Banca Popolare di Bari che, dopo un periodo decisamente altalenante, è tornata ad essere al fianco dei clienti e delle imprese.
L'intervento più caldo, centrale per il tema dal convegno, è stato tenuto dal Responsabile Aziende area Retail Campania, Tullio Ospici, che ha rappresentato le diverse opportunità che la Banca, grazie al supporto di Mediocredito Centrale, è in grado di supportare, affiancando le aziende che hanno intenzione di effettuare investimenti, e quindi di liquidità, o che necessitano di ristrutturare la propria situazione debitoria in modo sostenibile.
A margine del convegno, chiamato sul finale per i saluti istituzionali, l'intervento di Antonio Capone, imprenditore e sindaco di Maiori, ha rimarcato l'importanza di avere istituti di credito sani e competitivi sul nostro territorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102527104
Un milione di passaggi di veicoli dal 18 luglio a 8 agosto, con un computo giornaliero di picco di circa 43mila transiti. 270mila pedoni in transito nell'arco di 21 giorni. Sono i numeri che emergono dal rilevamento del traffico veicolare e pedonale in Costiera amalfitana avviato dalla Rete Sviluppo...
Le vacanze estive del 2022 saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni. Lo afferma il Codacons, secondo gli ultimi dati Istat che registrano rincari fino a tre cifre per il settore turistico. Iniziando dagli spostamenti, chi deciderà di partire per la villeggiatura deve mettere in conto aumenti...
Nell'estate 2022 agli italiani piace la vacanza a km zero: si tende a tornare nei luoghi già visitati. Infatti - secondo i dati raccolti dall'Ufficio Studi Enit - solo quattro intervistati su dieci dichiarano di essere intenzionati a visitare un posto nuovo. Chi parte sceglie tendenzialmente località...
Si prospetta un agosto da tutto esaurito in gran parte delle maggiori località turistiche della Campania, in primis in Costiera Amalfitana. Malgrado una leggera flessione di viaggiatori dalla seconda decade di luglio, complici anche gli scioperi aerei, i rincari energetici e le impennate covid, gli italiani...
Tra gli amici della Costa Smeralda di Enzo Mammato c'è un imprenditore di Pagani, fiore all'occhiello dell'hôtellerie. Stiamo parlando di Felice Santoriello, cuore e CEO del Gruppo Myo Hotel. Seppur giovanissimo, Santoriello è classe 1978, la carriera dell'imprenditore paganese è iniziata proprio in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.