Tu sei qui: Economia e TurismoMinori, sindaco Reale convoca gli operatori turistici: «Rafforzare collaborazione tra pubblico e privato»
Inserito da (redazionelda), martedì 29 ottobre 2019 19:53:36
Al termine dell'ennesima esaltante stagione turistica, il sindaco di Minori, Andrea Reale, convoca gli operatori economici per un confronto a tutto campo. «Occorre rafforzare la collaborazione tra l'ente locale ed i soggetti privati, anche allo scopo di coordinare le reciproche iniziative» spiega il sindaco Andrea Reale che invita commercianti e imprenditori minoresi giovedì 31 ottobre alle 16 e 30 nell'Aula Consiliare.
«Minori ha intrapreso ormai da tempo la strada della destagionalizzazione dei flussi turistici, tanto che la maggioranza delle strutture ricettive, di quelle di ristorazione e degli esercizi commerciali in genere hanno scelto di lavorare per quasi l'intero anno solare» ha aggiunto il primo cittadino.
Si può dire, infatti, che da alcuni anni, in concomitanza con l'apertura del nuovo bistrot di Sal De Riso e dell'Otium Spa, che Minori sia l'unico paese della Costiera Amalfitana che garantisca la destagionalizzazione turistica "reale", con la maggior parte alberghi, ristoranti e bar aperti anche nei mesi "off limits" di gennaio e febbraio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104575102
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...