Tu sei qui: Economia e TurismoMinistero del Turismo: entra nel vivo la riforma delle Guide turistiche
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 11:09:00
Con l'introduzione dell'Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT), il Ministero del Turismo avvia una riforma radicale della professione di Guida Turistica, come previsto dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190. La piattaforma informatica realizzata dal Ministero del Turismo consentirà la consultazione dell'elenco delle guide abilitate, promuoverà la trasparenza e la professionalità nel settore, garantendo un servizio di qualità ai turisti.
Nello specifico, il portale web si divide in un'area privata ed una pubblica.
La prima, sarà accessibile tramite Identità Digitale, destinata alle Guide Turistiche che hanno conseguito il titolo prima dell'entrata in vigore della Legge 13 dicembre 2023, n. 190, consentirà la necessaria procedura di iscrizione al Registro e l'ottenimento, in una prima fase, di un QR Code univoco valido per l'esercizio della professione sul territorio nazionale.
La seconda, permetterà agli utenti di visualizzare, tramite una ricerca puntuale, le guide turistiche abilitate sul territorio italiano, nonché le loro specializzazioni e competenze linguistiche. Infine, la Direzione Formazione è pronta anche per il primo esame nazionale di abilitazione alla professione.
"Una misura strategica - che acquisisce ancora più valenza con l'imminente avvio del Giubileo - per contrastare l'abusivismo e rilanciare le professioni turistiche che rappresentano il biglietto da visita per i turisti", commenta la Ministra del Turismo Daniela Santanchè.
Qui il link alla piattaforma https://guide-turistiche.ministeroturismo.gov.it/home
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100919104
Prosegue il percorso verso l'elezione ufficiale del presidente di Confindustria Salerno, prevista per il prossimo 3 marzo. Antonello Sada, attuale vicepresidente vicario dell'associazione, ha scelto il team di otto vicepresidenti che lo affiancheranno nel prossimo quadriennio alla guida degli industriali...
L'Antica Repubblica Marinara protagonista alla FITUR 2025 di Madrid per la promozione del turismo sostenibile. La Rete di Destinazione "Amalfi Experience" conquista il turista che desidera vivere esperienze autentiche, cultura e offerta outdoor della Costa d'Amalfi. Turismo sostenibile e autenticità...
Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...
Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...
Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...