Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoMichelangelo Lurgi è il nuovo presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo, Salerno, Confindustria

Michelangelo Lurgi è il nuovo presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno

Tra i suoi obiettivi quello di «Radicare una nuova visione di turismo sostenibile, contro il caos dell'overtourism». La nuova elezione segna anche l’avvento di un Direttivo tutto al femminile, che avrà l'incarico di affrontare le moderne sfide del turismo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 19:08:24

Di Maria Abate

Il 10 luglio 2024, Michelangelo Lurgi, Ceo di Giroauto Travel di Salerno, è stato eletto presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno. Succede ad Andrea Ferraioli, titolare dell'Hotel Margherita e presidente della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, che ha guidato il gruppo negli ultimi anni.

La nuova elezione segna anche l'avvento di un Direttivo tutto al femminile, composto da Maria D'Amato (Tenuta de Normanni di Salerno), Daniela Carrano (Hotel Aurora di Amalfi), Ludovica De Simone (Oleandri Resort di Paestum), Clotilde Formica (Hotel Terme Capasso di Contursi) e Chiara Furco (Sovi Turismo di Maiori).

«Sono quattro - ha detto il neoeletto presidente Lurgi a "Il Vescovado" - i temi su cui si incentrerà il mio operato, con l'obiettivo di rendere il turismo sempre più di qualità nella provincia di Salerno. Il primo è sicuramente quello che riguarda mobilità e trasporti, in primis per la Costiera Amalfitana, dove il problema dell'overtourism rende la viabilità una questione spinosa, con autobus e veicoli che bloccano l'unica arteria che collega i vari paesi tra di loro e con i comuni limitrofi. È un problema cronico che va affrontato in modo serio e finalmente risolto. Ovviamente, si dovrà lavorare sulla mobilità anche per l'intera provincia, soprattutto dopo l'apertura dell'aeroporto, che necessita di collegamenti per poter offrire un servizio di qualità. Secondo tema sarà quello della sostenibilità: bisogna radicare una nuova visione del turismo, consapevoli che non ci può essere turismo se non un turismo sostenibile. Altrimenti, è il caos. Terzo tema è, chiaramente, l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. Lanceremo lo scalo su tutti i mercati internazionali, con advertising ed educational tour in tutte le principali mete di partenza turistica, in primis europea, come Londra, Berlino e Parigi. Per finire, è nel nostro interesse creare finalmente le Destination Management Organization, le cui linee guida sono in fase di definizione da parte della Regione Campania. Le DMO sono, infatti, il vero strumento per valorizzare e promuovere in modo concreto e strategico le destinazioni turistiche. Saranno quattro - la DMO Costiera Amalfitana, la DMO Cilento, la DMO Salerno, e la DMO Sele Tanagro Vallo Di Diano - e dialogheremo con gli attori locali affinché funzionino al meglio».

Durante il suo discorso di commiato, Andrea Ferraioli ha sottolineato le sfide che il settore turistico deve affrontare, evidenziando la necessità di unità e condivisione delle attività tra i membri dell'associazione. «Si è concluso il mio mandato - ha detto - di Presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno. L'associazione ha di fronte sfide importanti che obbligano oggi più che mai ad una unità di intenti ed una condivisione delle attività. I temi da affrontare sono tanti: il nuovo hub aeroportuale Costa d'Amalfi è una opportunità ma che si innesta sui noti problemi di mobilità, la carenza di personale per le strutture ricettive emersa negli ultimi anni e la necessità di una sempre più specifica formazione professionale, i temi della gentrificazione dei paesi costieri così come la sfida di allungare la stagione turistica e di coinvolgere di più i territori collinari meno noti al mercato internazionale, la necessità di coordinare e presentare in modo più organico il prodotto turistico della provincia, ricco ma anche eterogeneo. Infine la necessità di riallacciare un filo, che oggi sembra sfilacciato, che va dai territori all'associazione e dall'associazione ai protagonisti della politica turistica regionale e nazionale. Per tutti questi motivi faccio i migliori auguri al nuovo presidente del gruppo turismo e tempo libero, Michelangelo Lurgi, e al suo nuovo consiglio direttivo. Sono certo che faranno un ottimo lavoro».

Anche Chiara Furco, una delle nuove componenti del direttivo, ha espresso la sua gratitudine per la nomina e il suo entusiasmo per le nuove sfide: «Sono profondamente grata agli associati per avermi voluta nel direttivo del comparto turismo di Confindustria Salerno. Sono entusiasta all'idea delle nuove sfide che ci attendono, in particolare riguardo ai temi cruciali dell'aeroporto e della mobilità. Credo fermamente che il contributo della nostra associazione sia fondamentale, soprattutto per avvicinare sempre più le due splendide costiere della provincia di Salerno, la Costiera Amalfitana e la Costiera Cilentana. Il nostro impegno congiunto sarà determinante per valorizzare ulteriormente queste meravigliose destinazioni e migliorare l'esperienza dei visitatori».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Lurgi e Ferraioli Lurgi e Ferraioli

rank: 102833108

Economia e Turismo
Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...