Tu sei qui: Economia e TurismoLondra, World Travel Market si conferma una vetrina di successo per l'Italia e la Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), venerdì 10 novembre 2023 15:34:25
Il World Travel Market (WTM) di Londra si conferma come evento imperdibile per gli operatori del settore turistico. Quest'anno, il prestigioso appuntamento ha visto un ruolo di primo piano per l'Italia, grazie al posizionamento strategico dello stand nazionale, diventato la prima tappa per la maggioranza dei visitatori.
La Regione Campania, in particolare, ha brillato all'interno della manifestazione, presentando un nutrito gruppo di aziende turistiche, tra cui diverse destination management companies (DMC) e tour operator, pronti a promuovere le innumerevoli eccellenze del territorio. Tra queste, spiccava la presenza di Chiara Furco, general manager e amministratore della Sunland Viaggi e Turismo, partner strategico e di riferimento per gli operatori internazionali e, in particolare, per quelli oltremanica come TUI UK o Citalia, collaborazioni che si rinnovano e rafforzano dal 1979.
L'obiettivo principale per il WTM di quest'anno è stato quello di consolidare le collaborazioni già esistenti e, per il 2024, l'intenzione è quella di incrementare l'offerta turistica, orientandosi sempre più verso un turismo esperienziale e sostenibile. Una delle novità presentate sono stati i pacchetti tematici, combinazioni innovative di hotel, trasferimenti, esperienze e degustazioni, concepiti per valorizzare al meglio le eccellenze della Campania.
Un interesse particolare è emerso da parte di tour operator e agenzie indipendenti indiane, mercato in rapida crescita in Italia e, soprattutto, in Costa d'Amalfi. Questa tendenza rispecchia l'aumento del flusso turistico proveniente dall'India, un fenomeno in continua espansione negli ultimi anni.
Un dato interessante, emerso dai trend del settore, riguarda la crescente attenzione dei piccoli tour operator e delle agenzie indipendenti. Molti di questi si trovano spesso nella necessità di ricorrere a strutture esterne al comprensorio della Costiera Amalfitana, a causa di una mancanza di disponibilità o per le dinamiche imposte dai channel managers, che talvolta escludono una parte del mercato dalla programmazione turistica della regione, innescando dinamiche che poi si ripercuotono su tutto il nostro territorio.
"C'è voglia di Italia - chi ha confermato Chiara Furco, interpellata dalla nostra redazione - "nonostante una situazione internazionale non del tutto rosea, l'industria del viaggio raccoglie la sfida globale che, in seguito alla transizione digitale accelerata dal Covid, implica una significativa trasformazione nel modo in cui le imprese turistiche operano, interagiscono con i clienti e gestiscono le esperienze di viaggio. In questo la Costiera Amalfitana e le altre destinazioni leisure del Belpaese hanno un vantaggio significativo che farà da volano per tutte le attività del comparto."
In conclusione, il WTM di Londra si conferma come un evento cruciale per l'industria turistica, non solo come occasione di visibilità internazionale ma anche come piattaforma di scambio e sviluppo per i numerosi operatori del settore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100816100
Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...
Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...
Con la partecipazione al TTG Travel Experience - la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che si tiene ogni anno in autunno a Rimini - si è concluso il programma di attività dell'ATS...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.